Se non conoscete la farina di mais viola leggete qui


Sugli scaffali negozi di cibi naturali e online si trova facilmente la farina di mais viola.
Ha un sapore e un profumo particolare e può essere facilmente utilizzata come alternativa a quella di mais giallo mescolata anche ad altre farine nella preparazione sia di impasti salati come pizze, focacce, tortillas e pane sia in quelli dolci come biscotti, torte e dessert.
Chiamato anche mais morado, è una varietà di mais molto pregiata originario delle zone del Sud America, in particolare del Perù. Ma cos’ha veramente di speciale dal punto di vista nutrizionale?
Ecco tutto quello che dovreste sapere sulla farina di mais viola, benefici e proprietà.
Cos'è la farina di mais viola e perché fa bene alla salute
(Continua sotto la foto)

Cos'è la farina di mais viola e perché fa bene
Una delle caratteristiche nutrizionali per cui spicca è data proprio dal suo colore violaceo, dovuto a pigmenti naturali presenti in questo cereale chiamati antocianine. Ne contiene una quantità superiore addirittura a mirtilli e frutti di bosco.
Le antocianine sono dei potenti antiossidanti attenzionati da scienziati ed esperti perché giovano alla salute cardiovascolare e hanno buone proprietà antinfiammatorie.
Un altro vantaggio della farina di mais viola è non contiene glutine, quindi può essere consumata anche da chi soffre di intolleranze.
Inoltre, è un’ottima alleata della salute della vista perché apporta altri due antiossidanti quali la luteina e la zeaxantinina che proteggono gli occhi dalla degenerazione della macula.
Cos’ha di diverso
Rispetto alla classica farina di mais garantisce una maggiore quota di antiossidanti in particolare composti fenolici, tra cui i flavonoli in gradi di spazzare via i radicali liberi ed essere degli ottimi alleati nella prevenzione di disturbi e malattie la cui insorgenza è legata a stili di vita poco equilibrati tra cui il sovrappeso, l’obesità e il diabete di tipo 2.
Fornisce più fibre che aiutano a stabilizzare i livelli di glicemia nel sangue e a contrastare trigliceridi, colesterolo e altri grassi.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata