GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieta post rientro, cosa mangiare per ripartire come si deve

Dieta post rientro, cosa mangiare per ripartire come si deve

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 7 Settembre 2021
Sonnolenza donnaSonnolenza donna
Malumore e stress da quando siete rientrati dalle ferie non vi danno pace? Ecco una dieta post rientro contro sonnolenza, stanchezza & Co

Perché una dieta post rientro dalle vacanze?

Perché non si è mai abbastanza pronti per affrontare la fine delle ferie, a maggior ragione se durante le settimane successive al ritorno in città ci si ritrova a combattere con fastidi di vario genere.

Le variazioni degli stili di vita e del tempo infatti possono influenzare il tono dell’umore e avere ripercussioni sul sonno, sui livelli di energia e in generale sul benessere psicofisico.

** Cosa mangiare in autunno per non risentire il cambio di stagione **

Per stare bene e contrastare gli stati di ansia e stress tipici di questo momento può essere d’aiuto fare attenzione a tavola al consumo di determinati cibi, capaci di donare calma e contribuire al benessere fisico e mentale.

Ecco allora la dieta post rientro da seguire e cosa mangiare per combattere i piccoli malesseri.

3 trucchi per una dieta post rientro dalle vacanze

(Continua dopo la foto)

noci mele

Yogurt e frutta secca per contrastare ansia e sonnolenza 

Con la ripresa degli impegni, si tende a essere più ansiosi e stressati.

Per gestire al meglio la ripresa sì ad alimenti che distendono come lo yogurt e la frutta secca oleosi, che sono dei veri e propri alleati del benessere psicofisico.

Il primo è un valido amico dell’intestino, che se funziona bene, fa stare meglio.

Noci, mandorle, pistacchi supportano il rilassamento perché fonti di triptofano e magnesio, che contrastano l’agitazione.

Durante le prime settimane dal rientro dalle vacanze spesso si dorme poco e di giorno si avvertono più facilmente i classici abbiocchi.

Per combattere la sonnolenza nei menù assicuratevi alimenti ricchi di grassi “buoni”, che agevolano la produzione degli ormoni del sonno, tra cui la melatonina.

Sì quindi a pranzo e a cena a tutte le varietà di pesce. Dal salmone alle alici.

verdura radicchio ciotola

Tanta verdura per sentirsi meno stanchi

La verdura e la frutta, specialmente quella di stagione, sono un vero e proprio integratore naturale per contrastare i piccoli fastidi legati al rientro dalle ferie.

Il merito è dell’elevato quantitativo di vitamine.

La vitamina C, per esempio, di cui sono ricchi pomodori, prugne, more, kiwi e tante varietà di stagione, facilita l’assimilazione del ferro e del calcio, due minerali che sono un vero e proprio supporto per combattere la sensazione di spossatezza tipica dei primi giorni.

10-pollo

Tacchino per essere meno malinconici

Il carico di cose da fare vi rende tristi e ansiosi?

A tavola per combattere il malumore assicuratevi alimenti che contengono tirosina, che è precursore della dopamina.

Mettete in tavola quindi carne magra di tacchino, da abbinare nello stesso pasto a pasta integrale e verdure, per assicurarvi anche tante vitamine del gruppo B che aiutano ad aumentarla.

Le vitamine del complesso B contribuiscono inoltre alla sintesi della serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore che aiuta a essere più gioiosi.

 

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata