GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La dieta liquida: a cosa serve e come (e per quanto tempo) si fa

La dieta liquida: a cosa serve e come (e per quanto tempo) si fa

foto di Piera Toniolo Piera Toniolo — 3 Luglio 2015

Ultimamente si sente molto parlare di dieta liquida, anche perché parecchie star hanno affermato di usarla per rimettersi in forma in breve tempo, ed ecco perché abbiamo deciso di spiegarvi a cosa serve, come funziona e cosa permette di mangiare.

PER QUANTO TEMPO
È un regime alimentare che non può (e non deve assolutamente) essere portato avanti per più di una settimana, si può anche scegliere di fare un solo giorno di dieta liquida a settimana, come giornata detox.

A COSA SERVE
La dieta liquida è ottima per perdere quei due, tre chili di troppo che attanagliano punto vita e fondoschiena ed è ancora più utile per disintossicarsi e ottenere una pelle radiosa e dei capelli lucenti.

Del resto, se lo fanno Cameron Diaz e Jennifer Aniston, perché non dovremmo provarci una volta anche noi?

Sfogliate la gallery per vedere come funziona pasto per pasto.

Cos’è e come si fa la dieta liquida

  • Dieta liquida: cos’è e come (e per quanto) si fa Dieta liquida: cos’è e come (e per quanto) si fa Se volete iniziare un regime alimentare liquido, la prima cosa da fare è andare al supermercato e fare incetta dei prodotti di cui avrete bisogno: frutta e verdura di stagione a volontà, frutta secca, latte (meglio se vegetale) e legumi. Ricordate che non potete portarla avanti per oltre una settimana, per cui pensate bene a come vorrete dividere i pasti nell’arco della giornata e, in base a quello, riempite il vostro carrello. Non dimenticate l’avocado, che sarà alla base di almeno uno dei vostri pasti quotidiani.
  • La colazione La colazione Di base dovrete bere tre frullati al giorno, intervallati da acqua e tisane. Al mattino iniziate con un mix di cetriolo (dall’altissimo potere detossinante), kiwi, banana e finocchio. A voi la scelta se aggiungere acqua, ghiaccio o latte. Noi vi consigliamo il latte di mandorla (sempre meglio se fatto in casa da voi). Mettete tutto nel mixer e gustate.
  • Il pranzo Il pranzo Per il frullato del pranzo scegliete un mix di frutta e verdura dall’alto potere nutritivo e antiossidante. Perfetto, per esempio, un bibitone a base di carote, sedano, avocado, mela, arancia e ananas. Se invece amate il cioccolato provate con avocado, due cucchiai di cacao amaro (uno di dolcificante o uno di zucchero di canna) un bicchiere di latte di mandorla e una banana. Senza dubbio il secondo è più nutriente per cui l’ideale sarebbe alternarli. Potete aggiungere della granella di nocciole o di mandorle per avere il piacere della masticazione, almeno a pranzo.
  • La cena La cena Per la cena l’ideale è una vellutata di verdura: variate di giorno in giorno perché la scelta, soprattutto durante la bella stagione, è ampia: dalle zucchine alle carote, passando per piselli o lenticchie ma anche asparagi, broccoli (antitumorali per eccellenza) o carciofi. Scegliete in base a quello che vi piace di più. Evitate rigorosamente le patate, però.
  • Gli stuzzichini Gli stuzzichini Se è vero che state seguendo un regime di dieta liquida, è vero anche che non dovete morire di fame. Sì dunque a una spremuta d’arancia o di pompelmo tra un pasto e l’altro, si all’acqua aromatizzata allo zenzero, al limone o messa in infusione con del cetriolo. Ma anche con mirtilli o more, che fanno benissimo alla circolazione e alleviano la sensazione di gambe pesanti che, con il caldo, diventa insopportabile.
  • E se non ce la faccio? E se non ce la faccio? Se l’idea di affrontare una settimana senza masticare vi spaventa, scegliete un solo pasto al giorno in cui mangiare liquido. L’ideale, in questo caso, è la cena. La sera infatti bisognerebbe restare leggeri e mangiare poco, per non affaticare il fisico con la digestione prima di coricarsi.
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

food Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Un viaggio (gastronomico) a Copenhagen sulle tracce di The Bear

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata