GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Mangiare bene per vivere meglio: la guida alimentare pensata per il benessere femminile

Mangiare bene per vivere meglio: la guida alimentare pensata per il benessere femminile

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 27 Giugno 2025
dieta alimentazione benesseredieta alimentazione benessere hero
Quali sono gli alimenti più adatti nella dieta per donne? Eccone 5 da portare a tavola per avere energia e favorire salute e benessere 

Quando si parla di dieta per le donne, non si fa solo riferimento al conteggio delle calorie o alla forma fisica, ma a un approccio nutrizionale pensato per sostenere l’organismo femminile nelle sue esigenze specifiche.

La salute delle donne, infatti, ha esigenze nutrizionali specifiche che cambiano a seconda dell'età, dello stile di vita e dei cambiamenti ormonali.

Scegliere di seguire una dieta sana e ben bilanciata ,che includa i cibi giusti, può fare davvero la differenza nel benessere quotidiano: aiuta a prevenire numerosi disturbi e contribuisce al corretto funzionamento di ormoni, metabolismo, cervello e umore. Senza dimenticare che molte patologie, come l’anemia, l’osteoporosi o la sindrome premestruale, colpiscono le donne in modo particolare.

Cosa privilegiare, quindi, a tavola nei menù settimanali? Ecco 5 alimenti che fanno bene alle donne, da inserire con regolarità nella propria alimentazione per promuovere salute, vitalità e serenità.

Dieta per donne: gli alimenti da portare in tavola per favorire la salute e il benessere femminile

(Continua dopo la foto)

frutti-di-bosco

Frutti di bosco per il cuore

I frutti di bosco sono ricchi di antociani, che vantano un’azione cardioprotettiva.

Garantiscono poi altri antiossidanti come la vitamina C e la quercetina che favoriscono la circolazione, contribuendo al benessere dell’apparato circolatorio.

Rucola anti anemia

La rucola è ricca di minerali tra cui il ferro e per questo un ottimo alimento per contrastare l’anemia, un problema che riguarda più le donne che gli uomini e non solo in età fertile per le perdite causate dai cicli mestruali e per il maggiore fabbisogno con la gravidanza, ma anche in menopausa per via dei deficit di ferritina.

La rucola, grazie alla ricchezza di calcio, è in grado anche di tenere alla larga l’osteoporosi, un disturbo che colpisce in prevalenza le donne, specialmente negli anni successivi alla menopausa.

sardine pesce piatto

Mandorle per i disturbi da ciclo

Ne basta una manciata, pari a 30-40 grammi, per contribuire al fabbisogno giornaliero di calcio, prezioso sia per le ossa sia per il sistema nervoso.

Forniscono anche magnesio, un minerale utile durante l’età fertile per stare alla larga da crampi, mal di testa e altri disturbi dovuti al ciclo e in menopausa, per combattere gli sbalzi d’umore e i problemi di insonnia.

Spinaci per l’umore

Gli spinaci come tutte le verdure a foglia verde garantiscono vitamine del complesso B, tra cui una delle più preziose è la vitamina B9, nota anche come acido folico, la cui presenza nella dieta è fondamentale soprattutto per le donne che cercano o sono in gravidanza, ma la cui carenza in diversi studi è associato a un maggiore rischio di depressione a qualsiasi età.

Apportano poi antiossidanti come la clorofilla e la vitamina C che contrastano i processi ossidativi.

Sardine per il cervello

Le sardine apportano un buon contenuto di acidi grassi essenziali tra cui gli Omega 3. Questi grassi sono utili innanzitutto per migliorare l’assorbimento delle vitamine, tra cui dei carotenoidi presenti ad esempio nella verdura e nella frutta se mangiati insieme e della vitamina D, fondamentale per contrastare il rischio di fragilità delle ossa.

Gli omega 3 sono poi degli ottimi alleati della salute del cervello.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadonne Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata