GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

  • Dress Your Story

    Dress Your Story

    Dress Your Story

  • La forza della determinazione

    La forza della determinazione

    La forza della determinazione

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa mangiare prima e dopo la palestra per ottimizzare i risultati

Cosa mangiare prima e dopo la palestra per ottimizzare i risultati

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 28 Gennaio 2019
spuntini donna sport ( desktop)spuntini donna sport ( mobile)

Combattono l’affaticamento e aiutano a migliorare le prestazioni, ma anche a dimagrire. Ecco cosa mangiare prima e dopo la palestra per i risultati migliori

Uno spuntino sano ed equilibrato dal punto di vista energetico sia prima che dopo l’allenamento può aiutare a contrastare l’affaticamento, migliorare la performance sportiva e ottimizzare il workout.

Per supportare al meglio l’organismo l’ideale è consumarlo almeno un’ora prima dell’inizio dell’allenamento oppure subito dopo, evitando i cibi pesanti e ipercalorici, che al contrario appesantiscono l’organismo, rallentano la digestione e favoriscono il senso di stanchezza.

Anche se gli snack preconfezionati sono pratici e veloci da mangiare, in realtà, spesso sono anche quelli più ricchi di calorie, zuccheri e grassi, che se assunti in quantità eccessive sono dannosi per la linea e per la salute. Meglio, invece, puntare su alternative più sane e leggere.

Ecco, allora, 5 snack ideali per chi fa sport (e quando mangiarli).

(Continua sotto la foto)

latte

Latte e noci per combattere la fatica

Oltre a essere super sazianti, le noci contengono tanti minerali in particolare calcio, magnesio e potassio, che contribuiscono a contrastare l’affaticamento e sostanze antinfiammatorie, come gli antiossidanti, in particolare i preziosi acidi grassi omega 3.

Abbinate a un buon bicchiere di latte, ricaricano di proteine di elevato valore biologico, utili per la salute di muscoli e ossa.

Kiwi yogurt

Kiwi e yogurt per evitare i crampi

Permettono di fare scorta di potassio e magnesio, due minerali preziosi per contrastare i crampi muscolari e vincere la stanchezza durante e dopo l’allenamento e calcio, indispensabile per muscoli e articolazioni.

ricotta pane pomodori

Pane integrale e ricotta per recuperare le energie

Favoriscono la tonificazione della massa muscolare per via delle proteine di elevata qualità contenute nella ricotta.

Inoltre, questo snack ricarica di energia, apportando carboidrati a lento rilascio.

avocado pane integrale

Avocado per avere muscoli sani e forti

Ricco di minerali come il calcio che favorisce il recupero muscolare e di antiossidanti tra cui la vitamina E e i grassi buoni, questo snack ha un’azione antinfiammatoria.

frutta essiccata

Frutta essiccata per soddisfare la voglia di dolce

Apporta tante fibre utili per contrastare gli attacchi di fame post workout e minerali, tra cui il potassio e il magnesio, utili per favorire la corretta circolazione sanguigna e per la salute dei muscoli.

Assicura poi buone quantità di calcio, indispensabile per le ossa e di ferro, prezioso per contrastare la fatica. In più, è ricca di antiossidanti, come le antocianine, che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento dei tessuti.

 

Photo Credits: Unspalsh

© Riproduzione riservata

dietadimagrireSport Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco perché non dovreste mai bere caffè a stomaco vuoto

  • Dieta della longevità: cosa mangiare per vivere meglio e più a lungo

  • Tote bag: i modelli più belli da sfoggiare (non solo in viaggio) per tutta la stagione

  • Stivali autunnali cercasi? Ecco tutte le tendenze da non perdere

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva