GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa mangiare per non soffrire il caldo

Cosa mangiare per non soffrire il caldo

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Giugno 2018
Gelato donna ( desktop)gelato donna ( mobile)

D'estate è necessario portare a tavola cibi rinfrescanti e idratanti: ecco cosa mangiare per non soffrire il caldo e prevenire spossatezza e gonfiore

Fiacca, gambe gonfie, spossatezza, irritabilità e sudorazione: quando le temperature si alzano e arriva l’afa in città sono tanti i disagi che bisogna affrontare.

Per correre ai ripari la prima cosa da fare è bere maggiori quantità di acqua, almeno due litri al giorno, per permettere al corpo di reidratarsi e fare scorta dei liquidi persi con il sudore. Poi, è necessario aiutarsi a tavola con alleati naturali come frutta e verdura.

Dissetano, idratano e reintegrano minerali e vitamine. Assicurano poi tante fibre, che mantengono efficiente l’intestino e antiossidanti, che ostacolano l’azione dei radicali liberi prodotti dall'esposizione al sole. 

Grazie alle loro virtù sostengono il benessere e la salute psicofisica e permettono all’organismo di reagire meglio alle ondate di calore.

Ecco i cibi utili per difendersi dall’afa.

(Continua dopo la foto)

Anguria donna frutta

Anguria per tirarsi su

Il caldo ti butta giù? Il “melone d’acqua” è l’ideale per dissetarsi e ritrovare lo sprint nelle giornate più afose perché contiene per il 93 per cento circa di acqua e fornisce zuccheri, ma con poche calorie.

Poi, assicura tanti minerali come potassio, magnesio, calcio, fosforo, zinco, selenio e rame, utili per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.

Infine, contiene licopene, vitamina A e C, preziosi antiossidanti che permettono di aumentare le difese nei confronti dei danni causati dall’esposizione solare.

Zucchine

Zucchine per combattere i gonfiori

Hanno un notevole potere diuretico. Apportano elevate quantità di potassio, che è prezioso per la circolazione sanguigna.

In più, sono ricche di altri minerali utili come fosforo, calcio, ferro, zinco, rame e vitamine come vitamina A, E e C.

rucola insalata piatto

Rucola per prevenire i disturbi digestivi

È un vero e proprio integratore naturale contro il caldo estivo.

Apporta ottime quantità di fibre, tra cui l’inulina, una sostanza prebiotica che riequilibra la fora batterica intestinale contrastando la proliferazione dei batteri cattivi e aiuta a prevenire i disturbi digestivi, più frequenti quando fa caldo.

Inoltre, assicura tante vitamine dalla forte azione antinfiammatoria e antiossidante come la vitamina C e minerali, in particolare potassio e magnesio, utili per prevenire i crampi muscolari.

pomodoro

Pomodoro per contrastare i danni del sole

Il pomodoro fornisce per ben il 95 per cento acqua, utile per prevenire i colpi di calore. È ricco di vitamine A, C ed E.

Apporta licopene, un prezioso antiossidante presente soprattutto in quelli cotti.

Ha poi un’azione drenante: assicura infatti potassio, un minerale prezioso per regolare la pressione sanguigna e combattere i gonfiori.

pesche frutta

Pesca per vincere l'irritabilità

È un tonico naturale. Contiene per il 90 per cento acqua, preziosa per contrastare la disidratazione nelle giornate più calde.

È un’eccellente fonte di minerali in particolare, potassio, magnesio, zinco, rame, ferro.

Infine, presenta una buona concentrazione di vitamine come la vitamina A e la vitamina C, che rendono più forti le difese dell’organismo e alcune vitamine del gruppo B, che sostengono il sistema nervoso.

Photo Credit: Unsplash

© Riproduzione riservata

BenesseredietaEstatesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • I malesseri del cambio di stagione si combattono a tavola, così

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata