Alcuni cibi ricaricano di energia, danno lo sprint e sostengono il benessere emotivo. Ecco come funziona e cosa mangiare per il buon umore
Anche l’alimentazione influisce sull’umore. E le scelte che ogni giorno si fanno a tavola possono favorire il benessere emotivo più di quanto pensiate.
Per stare alla larga dalla tristezza e combattere l'irritabilità è fondamentale mettere nel piatto i cibi giusti.
Gli alimenti, per esempio, ricchi di minerali in particolare di magnesio, zinco, fosforo, selenio, potassio come la frutta secca a guscio, la verdura e la frutta di stagione sostengono il sistema nervoso e contribuiscono a migliorare l’umore.
Vanno, invece, evitati snack confezionati, dolci, dessert, salse.
Anche se danno una gratificazione immediata nei momenti “no”, forniscono quantità di zuccheri e di grassi “cattivi”, che appesantiscono l’organismo e favoriscono la stanchezza.
Spazio a tavola invece agli alimenti ricchi di triptofano e acidi grassi essenziali che allontanano irritabilità e nervosismo.
Dove trovarli? Ecco i cibi che fanno bene all’umore da mangiare nei momenti no.
(Continua dopo la foto)

Noci contro lo stress e l'irritabilità
Sono una buona fonte di triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina, il neurotrasmettitore che regola l’umore.
Apportano poi tanti grassi "buoni" Omega 3 e Omega 6, utili per il funzionamento del sistema nervoso e per l’equilibrio emotivo.
Assicurano, infine, buone quantità di magnesio, un minerale miorilassante prezioso per placare l’irritabilità e le tensioni.
Se vi sentite giù, aggiungetene 4-5 gherigli ai cereali integrali della colazione. Oltre a fare il pieno di triptofano, sgranocchiarle vi aiuterà a scaricare lo stress e ad affrontare la giornata con più sprint.

Avocado per ritrovare la motivazione
Questo frutto è fonte di tirosina, un aminoacido che stimola la dopamina e la noradrenalina, due sostanze rilasciate dal cervello che aiutano a sentirsi più scattanti e motivate.
Inoltre, è un’ottima fonte di acidi grassi essenziali, tra cui i preziosi Omega 3, che favoriscono la produzione della serotonina, l’ormone del benessere.

Salmone per fare il pieno di calma
Il salmone è un’eccellente fonte di grassi buoni “Omega 3”, alleati del buon funzionamento del sistema nervoso.

Grano saraceno per combattere la stanchezza
Apporta triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina, l’ormone del buonumore.
Contiene poi una buona dose di minerali, in particolare potassio e magnesio, preziosi per combattere l’affaticamento e vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B1 e vitamina B2, che aiutano a combattere la stanchezza e ad avere più energia.

Cioccolato fondente contro la tristezza
Il cioccolato fondente (almeno al 70%) è ottimo per risollevare l’umore.
Apporta tanto magnesio che aiuta a contrastare lo stress e la stanchezza.
Inoltre, è fonte di triptofano, che favorisce la produzione di serotonina, l'ormone del buonumore.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata