Vi sentite sempre stanche? Questi alimenti vi aiuteranno a ritrovare l’energia

Cosa mangiare per avere più energia durante la giornata? Bella domanda.
Seguire un’alimentazione equilibrata è sicuramente l’ideale per stare alla larga dalla fiacca e dalla stanchezza e sentirsi carichi sia a livello fisico sia mentale.
La prima cosa da fare quindi è cercare di mettere in tavola menù equilibrati e completi di tutti i nutrienti essenziali quali i carboidrati, i grassi e le proteine che aiutano a contrastare i cali energetici. La seconda cosa da fare è prediligere tutti quei cibi che sono una scorta di preziosi nutrienti per sostenere corpo e mente, anche nei periodi più stressanti e intensi.
Ecco dunque cosa mangiare per avere più energia durante la giornata.
**5 spuntini light per combattere l'abbiocco del pomeriggio**
**5 cibi che danno energia più di una tazzina di caffè**
5 alimenti da preferire per fare il pieno di energia anche a tavola
(Continua dopo la foto)
Pistacchi
Se vi state chiedendo cosa mangiare per combattere la stanchezza, la risposta è frutta secca. I pistacchi specialmente quelli non salati, per esempio sono un alimento utile per aumentare l’energia mentale quando ci si sente particolarmente scarichi.
Ne basta una manciata aggiunta a colazione oppure consumata come spuntino per aumentare la presenza di triptofano nella dieta, un aminoacido essenziale per la sintesi della serotonina, un ormone che favorisce il buonumore, fondamentale per affrontare la giornata con più sprint.
Il consumo dei pistacchi assicura poi acidi grassi essenziali che sono preziosi per il funzionamento del sistema nervoso.
Anguria
L’anguria è un frutto ideale per sentirsi energici e pimpanti.
Apporta poche calorie ed è ricco di acqua, che mette al riparo dalla disidratazione, responsabile anche a volte di stanchezza mentale e fisica.
L’anguria assicura poi tanti nutrienti tra cui il magnesio e potassio, minerali essenziali per l’equilibrio idrosalino e la trasmissione nervosa. Questo frutto aiuta poi a recuperare rapidamente energia per via della ricchezza di zuccheri semplici. In più è super dissetante.
Spinaci
Gli spinaci arricchiscono la dieta di fibre prebiotiche che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale che ha un ruolo chiave nella gestione dello stress.
Sempre le fibre rallentano l’assorbimento di zuccheri e grassi, contrastando i cali di energia nelle ore successive al pasto.
A questi benefici si aggiungono anche quelli dati dal magnesio, un minerale che aiuta la produzione di energia cellulare (ATP) e sostiene il sistema nervoso, la cui carenza può causare affaticamento e nervosismo.
Salmone
Il salmone apporta proteine di elevato valore biologico, minerali quali lo zinco e il selenio, preziosi per la produzione di energia e acidi grassi essenziali che contribuiscono al buonumore.
Fornisce inoltre vitamina B12, B6, niacina e riboflavina, essenziali per il metabolismo energetico.
Ceci
I ceci sono ricchi di calcio, prezioso per l’equilibrio del sistema nervoso.
Forniscono poi carboidrati complessi, fibre e vitamine del complesso B. Apportano in particolare vitamina B1, B2, B3, B5 e B9, cha aumentano la produzione di neurotrasmettitori che influenzano umore e livelli di energia.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata