Cosa mangiare (e cosa evitare) per arrivare in forma a primavera


Cosa mangiare e cosa evitare per arrivare in forma a primavera? Bella domanda.
Con l’arrivo della nuova stagione, e i conseguenti cambiamenti stagionali che si riflettono anche sullo stato di benessere generale dell'organismo, seguire dei menù programmati può essere frustrante.
Meglio allora adottare un approccio più semplice e sostenibile per riuscire a tornare in forma senza stress e mantenere i risultati nel tempo.
Il primo passo dovrebbe essere rivolgersi a un esperto, come un dietologo o un nutrizionista, e cercare fin da subito di seguire una dieta equilibrata.
Niente scelte drastiche, ma solo menù ben bilanciati in cui siano presenti tutti e tre i macronutrienti essenziali, quindi carboidrati, proteine di qualità e grassi buoni. Bisogna quindi prediligere diete e ricette in prevalenza vegetale, come invita a fare la dieta Mediterranea, una delle più salutari al mondo secondo la scienza.
Ecco dunque qualche consiglio su cosa mangiare e cosa evitare per ritornare in forma a primavera.
**5 alimenti da mangiare ogni giorno per essere più sani e felici**
Ecco cosa mangiare per arrivare in forma a primavera
(Continua dopo la foto)

Più frutta e verdura colorata
Tra i cibi da non farsi mancare a tavola per arrivare in forma a primavera ci sono quelli d’origine vegetale come la verdura e la frutta; che, tra l'altro, sono i pilastri un’alimentazione sana.
Forniscono un'elevata quota di antiossidanti che, insieme alle fibre vegetali, sono degli ottimi alleati della linea perché contrastano i piccoli stati infiammatori dell’organismo che aumentano il rischio di prendere peso con più facilità.
Le fibre inoltre rallentano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi e assorbono acqua, dando sazietà e ritardando il senso di fame. Sono preziose anche per mantenere in perfetto equilibrio l’intestino che è coinvolto anche nella regolazione della fame e della sazietà.
Sì quindi in questo periodo a carciofi, asparagi, cicorie, bietole, spinaci, carote, ma anche a mele, pere, kiwi, fragole, arance e a tante altre varietà di stagione.

Ecco cosa (non) mangiare per arrivare in forma a primavera
Meno cibi raffinati, più cereali integrali
Migliorando la dieta non solo con più verdura e frutta ma riducendo i cibi raffinati ad alto indice glicemico, come il pane bianco e i dolci, a favore di cereali integrali, soprattutto in chicco, si aumenta l’apporto di micronutrienti benefici per la linea, tra cui antiossidanti e fibre, che favoriscono il senso di sazietà.
Meno dolciumi, più frutta secca,
Lo snack ideale per arrivare in forma a primavera? La frutta secca a guscio come le noci, le mandorle. Sono ricche di acidi grassi essenziali e apportano fibre e aminoacidi essenziali. Forniscono poi triptofano, aminoacido essenziale precursore della serotonina, l’ormone che regola umore, appetito e sonno.
Meno carne, più legumi
In un’alimentazione sana ed equilibrata la carne (magra) dovrebbe essere messa in tavola massimo un paio di volte a settimana. Negli altri pasti meglio alternare il pesce, le uova e soprattutto i legumi. I ceci, le lenticchie, i fagioli sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e sono privi di grassi potenzialmente dannosi per la linea.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata