GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sette cose da non mangiare a colazione se volete dimagrire

Sette cose da non mangiare a colazione se volete dimagrire

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 26 Aprile 2018
cover dieta cosa evitare a colazione desktopcover dieta cosa evitare a colazione mobile

Cereali e biscotti, ma anche il tanto osannato avocado toast: ecco 7 errori comuni da evitare a colazione per dimagrire, nonostante sembrino light

La colazione è il pasto più importante della giornata. Un mantra che ci siamo sentiti dire e ridire fino allo sfinimento, ma che spesso sottovalutiamo. Sbagliando.

Perché quello che mangiamo la mattina determina in buona parte il nostro comportamento per il resto della giornata, in termini di umore, di energia e soprattutto di fame.

Che stiate seguendo una dieta dimagrante o che vogliate semplicemente condurre un regime alimentare sano ed equilibrato, ci sono alcune cose che dovete tenere a mente e soprattutto degli errori comuni che fareste bene a evitare se non volete prendere peso.

Perché nonostante alcuni abitudini sembrino sane e light non è così.

Ecco dunque le sette colazioni da evitare - e l'alternativa corretta da mettere in tavola.

(Continua sotto la foto)

succhi frutta

Succhi di frutta

I succhi confezionati contengono diverse sostanze nutritive, ma anche parecchie calorie, senza apportare la giusta quantità di proteine e fibre che possano farvi sentire sazi e appagati per le ore successive.

State alla larga dai succhi industriali e spremete delle arance fresche.

cereali

Cereali non integrali

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di scatole che millantano salute e buona alimentazione.

In realtà i cereali possono essere una trappola perché spesso pieni di zuccheri e calorie indesiderate.

Vanno bene i fiocchi integrali. E basta. Da abbinare a una tazza di latte.

Da evitare anche il muesli e le barrette ai cereali, che contengono sempre degli addensanti e conservanti.


avocado toast

Avocado toast

Ha conquistato il mondo con le sue qualità da super food, ma non fa per voi se l'obiettivo è quello di perdere peso.

Invece che con il pane abbinate qualche fetta di avocado con delle proteine - per esempio quelle delle uova, tenendo comunque presente che l'apporto calorico dell'avocado, per quanto si tratti di grassi buoni, non è indifferente, quindi mangiatene una porzione non più grande del palmo della vostra mano.

pane burro nutella

Toast e panini salati

La colazione salata permette di apportare la giusta carica di energia senza appesantire di zuccheri l'organismo.

Ma mettere nel piatto toast e panini con affettati e formaggio equivale a mettere nello stomaco davvero troppi carboidrati e calorie, dimenticandosi completamente delle fibre - essenziali per una corretta alimentazione e per il funzionamento dell'intestino.

Togliete il pane e sostituitelo con un frutto, o uno smoothie, e agli insaccati preferite le uova, decisamente più salutari.

caffe tazzina

Caffè e biscotti

Il caffè non è nemico della dieta, purché sia consumato senza zucchero (o quasi).

Se non riuscite a fare a meno dello zucchero cercate almeno di ridurlo a non più di mezzo cucchiaino.

Se poi siete soliti mangiucchiare biscotti in piedi perché non avete tempo o voglia di sedervi per una colazione come si deve, perlomeno sostituiteli con una fetta biscottata integrale o qualche mandorla.

Eviterete gli zuccheri e resterete sazi più a lungo.

smoothies

Frutta o frullati e centrifugati di sola frutta

La frutta è una scelta molto sana e ricca di fibre, ma senza l'aggiunta di proteine e grassi sani vi terrà sazi davvero troppo poco a lungo, nonostante gli zuccheri ingeriti.

Aggiungete entrambi, scegliendo tra yogurt, latte di soia o vaccino, tofu, formaggio fresco magro, un piccolo avocado, noci, semi di chia o della verdura (come kale, spinaci, broccoli o carote) e avrete tutto quello di cui il vostro corpo a bisogno.

croissant

Brioche e cappuccino

Se siete soliti fare colazione al bar siate consci del fatto che un cappuccino con latte intero e una brioche hanno lo stesso apporto calorico di un piatto di pasta ben condito.

Concedetevelo come capriccio solo nel weekend e vedrete scendere l'ago della bilancia senza apportare nessun altro cambiamento alla dieta.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute
  • IN ARRIVO

  • Come perdere peso mangiando fuori tutti i giorni

  • Anche le star vanno in terapia: 10 celeb che hanno raccontato la loro esperienza con lo psicologo

  • The flower manicure is back! Ecco le migliori nail art per l'estate 2022

  • Kristen Stewart, la nostra "rebel girl" del cuore in Chanel rosso fuoco per un perfetto pit stop di stile

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva