GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

10 cibi per aumentare la produttività e fare il pieno di energie

dieta alimentazione ufficio herodieta alimentazione ufficio
Volete aumentare la produttività e la concentrazione al lavoro? Provate portando in tavola questi alimenti per fare il pieno di energie

Per mantenere alta la concentrazione al lavoro, tutti i giorni tutto il giorno, non basta solo una pianificazione efficiente e una esecuzione precisa dei propri compiti. Serve anche uno stile di vita sano, accompagnato da una dieta equilibrata e salutare che ci aiuti ad aumentare la produttività.

Non prestare abbastanza attenzione a ciò che si mangia durante la giornata può infatti portare a un calo di energia, il che a sua volta causa un'immediata riduzione della produttività complessiva.

Per questo, includere nella propria alimentazione quotidiana cibi ricchi di probiotici, proteine, antiossidanti, vitamine, minerali, grassi sani e carboidrati complessi non solo alimenta efficacemente il nostro corpo, ma supporta anche la concentrazione e una produttività sostenuta.

Se dunque volete avere sempre una marcia in più, sia al lavoro che nella vita privata, allora provate a inserire questi alimenti nella vostra dieta. 

**7 consigli per iniziare la giornata in modo produttivo**

**Work life balance: 5 trucchi per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata**

Gli alimenti da portare in tavola per aumentare la produttività al lavoro

(Continua sotto la foto) 

mandorle-frutta-secca

Avocado

L'avocado non solo fa bene per il girovita, ma è anche una fonte di potassio, che supporta la funzione muscolare e nervosa.

I suoi grassi monoinsaturi sono benefici per la salute del cuore e contribuiscono a ridurre l'infiammazione, mantenendo il cervello in condizioni ottimali per la concentrazione durante tutto l'arco della giornata.

Mandorle

Le mandorle sono ricche di magnesio, un nutriente che svolge un ruolo chiave nella trasmissione nervosa e nella regolazione del sonno.

Questo minerale è essenziale per il rilassamento muscolare e nervoso: aiuta a ridurre lo stress e di conseguenza a migliorare la capacità di concentrazione e di elaborazione delle informazioni.

Salmone

Oltre agli omega-3, il salmone è una fonte eccellente di vitamina D, che svolge un ruolo nella regolazione dell'umore e nella protezione contro la depressione.

Grazie alla sua combinazione di nutrienti, alimento è ottimo per aumentare la produttività e favorire la plasticità sinaptica, migliorando così la memoria a breve termine e la capacità di apprendimento.

Banane

Le banane sono ricche di triptofano, un aminoacido essenziale che il corpo converte in serotonina, un neurotrasmettitore che regola l'umore e promuove la sensazione di benessere.

Questo può contribuire a ridurre lo stress e migliorare la motivazione durante la giornata lavorativa.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente contiene teobromina, un composto che può migliorare la concentrazione, l'attenzione e aumentare la produttività.

Inoltre, i flavonoidi nel cioccolato fondente hanno effetti antiossidanti e anti-infiammatori, che possono proteggere il cervello dalle malattie neurodegenerative a lungo termine.

visore-yogurtMOBI

Spinaci

Oltre a ferro e magnesio, gli spinaci sono ricchi di luteina e zeaxantina, antiossidanti che proteggono il cervello dall'infiammazione e dallo stress ossidativo.

Inoltre, gli spinaci sono una fonte eccellente di folati, che supportano la funzione cognitiva e aiutano nella produzione di neurotrasmettitori cruciali per la concentrazione e l'attenzione. 

Semi di zucca

I semi di zucca sono un'ottima fonte di proteine in grado di fornire aminoacidi essenziali per la sintesi dei neurotrasmettitori.

Mangiare semi di zucca aiuta allora a migliorare la comunicazione tra le cellule cerebrali, sostenendo la funzione cognitiva e la capacità di concentrazione durante l'intera giornata.

Yogurt greco

Lo yogurt greco contiene acidi grassi a catena corta, che possono attraversare la barriera emato-encefalica e influenzare positivamente la funzione cognitiva. 

Questo alimento fornisce anche proteine che supportano la costruzione di neuroni e la trasmissione nervosa, contribuendo così a mantenere elevate le capacità cognitive e ad aumentare la produttività durante il giorno.

Frutti di bosco 

I frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti, come le antocianine e la vitamina C, che proteggono il cervello dall'ossidazione e dall'invecchiamento precoce. Questi composti possono migliorare la comunicazione tra le cellule cerebrali, promuovendo la memoria e la capacità di apprendimento.

Inoltre, i frutti di bosco sono una fonte di zuccheri naturali a rilascio lento, che forniscono energia sostenuta senza picchi di glucosio nel sangue, mantenendo la concentrazione costante nel corso della giornata.

Quinoa

La quinoa è un cereale senza glutine ricco di proteine complete, in grado di fornire tutti gli amminoacidi essenziali necessari per la sintesi dei neurotrasmettitori nel cervello. 

La quinoa è anche una buona fonte di magnesio e ferro, minerali importanti per la salute del cervello e la regolazione delle funzioni cognitive, inclusa la memoria e la concentrazione.

 

© Riproduzione riservata

alimentazionelavorosalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata