GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cibi super idratanti, quali sono e perché mangiarli

Cibi super idratanti, quali sono e perché mangiarli

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 4 Agosto 2021
piatto insalata polloinsalata pollo piatto
Sono ricchi di acqua, fondamentale per idratare il corpo e di tanti nutrienti utili. Ecco quali sono i cibi super idratanti dell'estate

Nella stagione estiva si suda di più e il corpo ha bisogno di maggiori quantità di acqua per reintegrare i liquidi persi e difendersi così dal caldo, ecco perché oltre a bere maggiori quantità di acqua, è importante nei menù quotidiani inserire i cosiddetti cibi super idratanti.

** Perché e come bere di più (per mantenersi belli e in salute) **

I vantaggi? Riforniscono il corpo oltre che di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche anche di acqua fondamentale per la digestione, il metabolismo, l’eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto e per tanti altri processi.

Quali sono i cibi super idratanti e perché mangiarli

(Continua dopo la foto)

07-pomodori

Pomodori

I pomodori sono giustamente i protagonisti dei piatti estivi.

Oltre a rifornire di carotenoidi come il licopene, permettono di aumentare le scorte di acqua. Ne contengono più del 94%.

Lattuga

Le foglie della lattuga sono un’ottima fonte di acqua. Ne contengono più del 94%.

Grazie poi alla ricchezza di vitamina C e di oligoelementi come il potassio e il magnesio favoriscono l’idratazione e aiutano a reintegrare i minerali persi con la sudorazione.

10-anguria

Anguria

Mangiare una fetta di anguria nelle giornate più calde è un ottimo modo per aumentare le quantità di acqua assunte.

Questo frutto tipicamente estivo è super idratante: contiene infatti più del 95% acqua, che agevola la diuresi e aiuta a eliminare scorie e tossine in eccesso che rischiano di affaticare l’organismo e favorire stanchezza e malesseri.

Albicocche

Sono tra le varietà di frutta maggiormente ricche di acqua. 

Consentono inoltre di fare il pieno di vitamine dall’azione antiossidante e minerali come il ferro che combattono debolezza e cali energetici.

Zucchine

Sono tra gli ortaggi estivi più idratanti. Contengono più del 93% acqua e ottime percentuali di minerali come il fosforo, il calcio, il magnesio, lo zinco e il manganese.

Sono poi ricche di fibre, che insieme all’acqua favoriscono la regolarità dell’intestino, importante per stare alla larga da gonfiore, pesantezza e chili in più.

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

BenesseredietaEstatesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata