GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I cibi da mangiare per proteggersi dal sole

I cibi da mangiare per proteggersi dal sole

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 3 Agosto 2017
cover cibi che proteggono dal sole desktopcover cibi che proteggono dal sole mobile

Dalle uova ai mirtilli: sette alimenti da mangiare prima e durante l'esposizione perché aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari

In estate diventa ancora più importante prendersi cura della propria pelle, perché i raggi solari non perdonano e possono fare parecchi danni.

Tutti sappiamo quanto sia importante mettere una crema protettiva, ma pochi sono a conoscenza del fatto che ci sono alcuni cibi che possono giovare alla causa, offrendo qualche punto protezione in più.

È ormai provato che l'alimentazione è alla base di una vita salutare e quando è sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie e disturbi di vario tipo.

Tra cui quelli della pelle.

Ecco quali sono i cibi da mangiare per proteggere la pelle dal sole.

(Continua sotto la foto)

avocado toast salmone

Salmone

Secondo diversi studi gli acidi grassi della serie Omega 3 hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori della pelle.

Gli Omega 3, com'è noto, si trovano soprattutto nei pesci più grassi, come salmone e tonno. 

Non solo: un altro studio ha scoperto che proprio il salmone, grazie al suo Dna, agisce come una seconda pelle nel proteggere dai raggi solari.

Motivo per cui è stata creata una crema protettiva proprio a base del patrimonio genetico del pesce d'acqua dolce.

Nocciole delle Langhe

Frutta secca

A quanto pare, frutta secca e semi contengono alti livelli di Vitamina E, che aiuta a proteggere la pelle dai danni provocati dal sole, grazie anche alle sue proprietà antiossidanti e ai radicali liberi.

Il momento migliore per mangiarle? A colazione per sfruttare i suoi effetti per l'intera giornata.

O, in alternativa, potete metterne una manciata per dare un pizzico di croccantezza alle vostre insalate estive.

SPINACI

Spinaci

La Vitamina C è un'altra sostanza che aiuta a prevenire il cancro alla pelle e i danni provocati dal sole.

È noto che la Vitamina C è presente soprattutto negli agrumi.

Arance e mandarini, però, non sono tipicamente estivi.

Per compensare potete mangiare frutta e verdura dal colore arancio o rosso, come carote, meloni, fragole e pomodori.

Pochi sanno, però, che anche gli spinaci contengono grandi quantità di Vitamina C, giusto per aggiungere un po' di verde ai vostri piatti.

Colazione-antiossidante-a-base-di-mirtilli-benefici-salute-benessere-dimagrire

Mirtilli

Gli antiossidanti possono aiutare ad assorbire i radicali liberi che direttamente agiscono sulle cellule epidermiche e sul Dna, provocando l'invecchiamento della pelle e i melanomi.

Assumere la giusta quantità di antiossidanti, quindi, aiuta a prevenire questo genere di problemi.

Queste sostanze sono presenti in grosse quantità nei mirtilli, ma anche nelle bacche di goji, nelle more, nei fagioli rossi, nei carciofi, nelle carote e nel vino rosso.

uovo food blogger chiara maci

Uova

È dimostrato che la Vitamina D sia un ottimo alleato per rinforzare le ossa e il sistema immunitario.

Ma è altrettanto vero che le donne cui sono stati diagnosticati tumori benigni della pelle e che hanno assunto integratori di Vitamina D e di calcio quotidianamente hanno ridotto il rischio di sviluppare melanomi.

Altre fonti di questa sostanza nutritiva sono i pesci grassi, i prodotti caseari e il fegato di manzo.

Pinterest.Friselle

Pomodori

Grazie alle grandi quantità di licopene (un idrocarburo antiossidante precursore della Vitamina A) e, come già detto, alla Vitamina C, i pomodori hanno dimostrato di essere degli ottimi alleati nella lotta ai raggi ultravioletti del sole e ai danni che possono provocare alla pelle.

Freschi e dietetici, sono perfetti per l'estate, da mettere nell'insalata o sulle bruschette.

sweet potato toast cetriolo

Patate dolci

Questo alimento sta prendendo sempre più piede oltre che per il suo sapore e la sua versatilità anche per le sue proprietà nutritive.

Ricche di betacarotene, altro precursore della Vitamina A, le patate dolci aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari, così come altri alimenti di colore arancione come zucca e carote. 

L'ultima tendenza direttamente dagli Stati Uniti, inoltre, vede nelle sweet potato la nuova frontiera dei toast, che sostituisce il pane proprio con delle fette di patata dolce passate in forno.

© Riproduzione riservata

abbronzaturafood
  • IN ARRIVO

  • Ecco perché dovremmo mangiare prugne e susine tutti i giorni

  • Cosa mangiare per prolungare l'abbronzatura il più possibile

  • Kate Bosworth: «Sono l'America che vede la luce»

  • Questi pantaloni "effetto high fashion" costano meno di quanto pensiate!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva