Sono un concentrato di vitamine, minerali e nutrienti, favoriscono la gratificazione e il buonumore: 5 cibi che non fanno ingrassare ma fanno un gran bene
Mangiare il proprio piatto preferito mette di buonumore: favorisce il rilascio da parte del cervello di endorfine, gli ormoni del piacere, che regalano benessere e aiutano a sentirsi bene.
Peccato però che spesso quando si ha voglia di qualcosa di buono capace di soddisfare il palato e di dare gratificazione si scelgano i cibi sbagliati che assicurano sì un piacere immediato, ma anche tante calorie, grassi cattivi e zuccheri, a discapito della linea e della salute.
Sentirsi in colpa dopo gli sgarri non serve: anzi al contrario fa aumentare chili e centimetri perché spinge a mangiare di più.
Mangiare ciò che piace non sempre però rischia di far metter su peso.
Esistono infatti cibi gustosi e allo stesso tempo salutari che danno gratificazione senza mettere a rischio la linea.
Anzi, consumati con moderazione sono dei veri e propri alleati del peso forma.
In più, agiscono come degli “antistress” naturali: sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e altre preziose sostanze che sostengono il tono e favoriscono il buonumore.
Ecco allora 5 cibi che danno piacere senza però far ingrassare.
(Continua dopo la foto)

Pistacchi
Hanno un elevato contenuto di rame, indispensabile per il buon funzionamento del sistema nervoso.
Sono anche un’ottima fonte di vitamina B1 e B6, utili per la produzione di energia e per la sintesi della serotonina, l’ormone del benessere.
Apportano poi tanto fosforo, zinco, magnesio, potassio e selenio, che sostengono l’umore.
Consumati senza sale e con moderazione (massimo 30 grammi al giorno), sono degli ottimi alleati della linea.

Cioccolato fondente
Apporta teobromina e teofillina, sostanze che danno euforia.
Contiene buoni livelli di magnesio, un minerale dall’azione calmante utile per il benessere psicofisico.
E infine, è ricco di triptofano, un amminoacido alleato del buonumore.
Per fare il pieno di tutte le sue virtù l’ideale è sceglierlo fondente almeno al 70 per cento e limitarsi a consumarne un quadratino al giorno.

Avocado
Contiene tirosina, un aminoacido utile al benessere emotivo che favorisce la produzione di dopamina, un ormone rilasciato dal cervello che aiuta a sentirsi più positivi e motivati.
Apporta poi tanti grassi essenziali Omega 3, che favoriscono la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del piacere.
Attenzione però alle quantità: un frutto da 100 grammi contiene circa 230 calorie.

Salmone
Oltre ad essere gustoso, contiene acido glutammico che stimola la produzione del gaba, neurotrasmettitore che ha un effetto rilassante.
È poi una buona fonte di vitamina D e acidi grassi essenziali Omega 3, che aiutano a contrastare gli sbalzi d’umore.

Semi di zucca
Oltre ad avere un elevato quantitativo di acidi grassi essenziali, sono ricchi di triptofano, un amminoacido che favorisce il rilascio di serotonina, l’ormone della felicità e del piacere.
Per trarne i maggiori vantaggi vanno però consumati al naturale (senza sale).
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata