GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 alimenti da mettere nel piatto ogni giorno se ci tenete al vostro cuore

5 alimenti da mettere nel piatto ogni giorno se ci tenete al vostro cuore

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 31 Luglio 2025
Pomodori (desktop)Pomodori (mobile)
Alcuni alimenti proteggono il cuore, abbassano il colesterolo e migliorano la salute cardiovascolare. Eccone 5 da inserire nel menù

Integrare in una dieta sana e ben bilanciata i cibi che fanno bene al cuore significa proteggere la salute dalle malattie cardiovascolari e ridurre il rischio di tante altre malattie di cui rappresentano dei fattori di rischio.

Alcuni alimenti, grazie alle loro proprietà nutrizionali, sono infatti veri alleati del sistema cardiovascolare. Il loro consumo consente di fare scorta di nutrienti in grado di mantenere cuore e arterie in salute per via delle loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

I vantaggi per la salute? Tanti. Meno rischi di sviluppare con il tempo pressione alta, arteriosclerosi, ipercolesterolemia, fattori che aumentano le probabilità di andare incontro a eventi letali per il cuore come ictus e infarto, che ad oggi rappresentano le principali cause di morte precoce a livello mondiale.

Ma come orientarsi nella scelta degli alimenti salva cuore? Eccone 5 da mangiare ogni giorno.

**10 alimenti da portare in tavola per abbassare il colesterolo**

5 cibi che fanno bene al cuore da mangiare ogni giorni

(Continua dopo la foto)

01-legumi

Legumi

I legumi come ceci, fagioli, lenticchie e tante altre varietà sono tra i migliori amici del cuore. Grazie al contenuto di fibre aiutano a ridurre i livelli di colesterolo "cattivo" (LDL) e aumentare quello "buono" (HDL) e contribuiscono a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.

La loro presenza a tavola permette di ridurre il consumo eccessivo di cibi proteici d’origine animale ricchi di grassi saturi, in particolare di carne, salumi, affettati e formaggi, che è invece meglio ridurre sia nelle quantità sia nella frequenza per proteggere la salute del cuore.

I legumi apportano poi vitamine del gruppo B che contrastano l’accumulo di omocisteina, che con il tempo aumenta il rischio cardiovascolare.

Olio extravergine d’oliva

Usate l’olio extravergine d’oliva a crudo a pranzo e a cena per condire insalate, verdure o legumi oppure primi o secondi piatti.

L’olio extravergine d’oliva è un ottimo alimento per assicurarsi a tavola polifenoli e vitamina E dall’azione antiossidante e antinfiammatoria, acidi grassi essenziali tra cui l’acido oleico che proteggono le arterie.

Farro integrale

Tutti i cereali integrali specialmente consumati in chicco sono dei cibi salva cuore. Il merito è innanzitutto della ricchezza di fibre solubili, che aiutano a rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi.

Il farro per esempio ha una buona azione ipocolesterolemizzante. Il suo consumo in una dieta sana ed equilibrata  abbassa i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e aumenta quello buono (HDL), proteggendo dall’insorgenza della malattie cardiovascolari.

lattuga yogurt noci

Noci

Ne basta una piccola porzione di circa 30 grammi al giorno per assicurarsi un concentrato di nutrienti utili per la salute cardiovascolare.

Dal punto di vista nutrizionale le noci vantano un’ottima quota di grassi buoni, fibre, vitamina E e minerali come magnesio e potassio, che favoriscono la circolazione sanguigna e proteggono la salute del cuore.

Pomodori

Consumato cotto oppure crudo, anche il pomodoro è un alimento che protegge la salute del cuore. Il suo consumo infatti apporta una buona quantità di antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.

Il pomodoro è una delle fonti migliori di licopene, un composto della famiglia dei carotenoidi che protegge il sistema cardiovascolare e favorisce la circolazione sanguigna, prevenendo l’insorgenza di pressione alta, ictus e infarto.

Apporta poi vitamina C che ha proprietà antinfiammatoria e antiossidante.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

alimentazionesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata