A cosa fanno bene le carote? 5 benefici sorprendenti


Le carote sono un ortaggio spesso demonizzato, ma che in realtà ha tutte le carte in regola dal punto di vista nutrizionale per essere consumato anche da chi vuole mantenersi in forma.
Aggiunte crude nelle insalate grazie al loro contenuto di fibre contribuiscono ad aumentare la sazietà del pasto.
Consumate come spuntino, sono delle ottime alleate per tamponare il classico buco allo stomaco e fare scorta di carboidrati, vitamine, minerali e altri nutrienti che contrastano i cali di energia e gli stati di stanchezza.
A cosa fanno bene le carote: 5 benefici da conoscere
(Continua dopo la foto)

Le carote fanno bene al cuore
Il consumo di carote sia cotte sia crude assicura antiossidanti, tra cui i carotenoidi come il betacarotene, precursore della vitamina A, che migliora la circolazione.
Inoltre forniscono minerali calcio e magnesio, preziosi per la salute cardiovascolare.
Rafforzano le ossa
Mangiare le carote giova anche alla salute dello scheletro. Il betacarotene e il magnesio che contengono agevola l’assimilazione del calcio nelle ossa.

Mangiare carote aiuta a dormire meglio
Le carote sono un alimento alleato del riposo. Forniscono soprattutto consumate crude vitamina C.
Inoltre il magnesio presente in questi ortaggi favorisce il rilassamento del sistema nervoso. Apportano poi melatonina che agevola il sonno.
Proteggono il cervello
Gli antiossidanti che contengono, tra cui i carotenoidi, pigmenti che danno a questo ortaggio il colore arancione, contrastano lo stress ossidativo e aiutano a contrastare la degenerazione dei neuroni, le cellule del cervello.
Le carote garantiscono inoltre buone quantità di vitamine del gruppo B, che favoriscono la memoria e contrastano irritabilità e stanchezza mentale.

Le carote fanno bene ai capelli
Oltre a essere ricche di minerali che nutrono il capello, forniscono vitamine dall’azione antiossidante tra cui la vitamina E, che ne preservano la bellezza contrastando tutti quei processi che favoriscono l’invecchiamento e vitamine che li rafforzano tra cui quelle del complesso B, come la vitamina B6.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata