GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

E se vi dicessimo che i carciofi sono meglio di una crema antirughe?

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 24 Maggio 2023
Carciofi desktopcarciofi mobile
Saziano, fanno bene alla salute e aiutano a mantenersi giovani e in forma. Ecco perché conviene mangiare i carciofi

Mangiare verdura e frutta ogni giorno è fondamentale per mantenersi in forma e in salute.  Tra le varietà di stagione da prediligere a Primavera ci sono i carciofi.

** Cosa mangiare in primavera per arrivare in forma all'estate **

Questo ortaggio dal sapore amarognolo della stessa famiglia dei cardi spicca per la ricchezza innanzitutto di antiossidanti e fibre dall’azione prebiotica, quindi ottime alleate della flora batterica intestinale.

In più ha un ridotto contenuto calorico, circa 53 calorie ogni 100 grammi e un ottimo potere saziante.

Può essere consumato cotto, al vapore oppure crudo e può essere mangiato in tantissimi modi. Le ragioni per farlo non mancano.

Ecco tutti i benefici dei carciofi

(Continua dopo la foto)

Carciofi ortaggi

I carciofi combattono l’invecchiamento

Mangiare i carciofi permette di assicurarsi sostanze antiossidanti in grado di contrastare i processi ossidativi responsabili dell’invecchiamento. Questo ortaggio infatti apporta composti fenolici che neutralizzano i radicali liberi e stimolano la circolazione agevolando l’ossigenazione della pelle, fondamentale per favorire il ricambio cellulare e avere un incarnato sano e giovane. 

Interessante inoltre il contenuto di vitamina E e vitamina C che grazie alle eccezionali proprietà anti-età difendono la cute dalle rughe, mantenendola elastica nel tempo.

carciofi

I carciofi fanno bene al fegato e al cuore

Il fegato e l’intestino sono due organi fondamentali per la salute. I carciofi grazie alla ricchezza di antiossidanti tra cui i polifenoli  favoriscono il corretto funzionamento delle cellule epatiche. I carciofi inoltre sono degli ottimi alleati della salute del cuore perché apportano cinarina che insieme alle altre sostanze antiossidanti abbassa il colesterolo cattivo.

Mantengono in forma l’intestino

I carciofi sono fonte di fibre prebiotiche che favoriscono la crescita dei batteri buoni dell’intestino,  che oltre a essere coinvolto nella digestione dei cibi,  interagisce di continuo con il sistema nervoso, con quello endocrino e addirittura, con quello immunitario, proteggendo dall’attacco di virus e altri agenti patogeni.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata