La ricetta estiva per eccellenza? La caprese! 6 trucchi per prepararne una perfetta


La caprese è la ricetta estiva per eccellenza, ma siete sicuri di saperla preparare bene?
I pochissimi ingredienti e la preparazione velocissima infatti rendono il procedimento essenziale per ottenere un risultato perfetto.
Ecco dunque i 6 trucchi per mettere in tavola una caprese indimenticabile.
6 trucchi per preparare la caprese perfetta
(Continua sotto la foto)

La mozzarella: bufala o vaccina?
La ricetta classica prevede mozzarella fiordilatte, perché il suo sapore più delicato ha un bilanciamento migliore con pomodoro e olio extravergine.
Fondamentale ovviamente è la scelta di una mozzarella che sia freschissima, buona, tenera e succosa.
Per un occhio di riguardo oltre che al gusto alla salute, meglio scegliere una mozzarella come Armonia, di Brimi (foto qui sotto), realizzata con latte 100% dell'Alto Adige senza OGM, che contiene il 40% di sale e grassi in meno rispetto alla media dei prodotti simili sul mercato.
Tirate fuori la mozzarella dal frigorifero per tempo
La temperatura ideale per la mozzarella è a temperatura ambiente.
Una volta affettata, tamponate le fette con carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso.

Quali pomodori scegliere
L'estate è la stagione giusta per trovare pomodori buonissimi, quindi non sceglieteli a caso.
I migliori per la caprese sono i cuori di bue o quelli qualità fiascona: in entrambi i casi selezionateli ben maturi ma ancora croccanti.
Ricordatevi di scolare i pomodori
Una volta tagliati i pomodori, fateli asciugare un po’ per eliminare l’acqua in eccesso.
Il sale va solo sui pomodori
Il sale va aggiunto solo ai pomodori e mai messo sulla mozzarella.
Il tocco finale
Lasciate da parte le variazioni: il basilico ha un ruolo non solo decorativo, ma fondamentale per l'equilibrio del risultato finale.
Sceglietelo fresco e spezzettatelo con le mani.
Va aggiunto poco prima di servire la caprese (per non farlo annerire), appena dopo aver completato il piatto con un giro di olio rigorosamente extra vergine di oliva.
© Riproduzione riservata