6 ottimi motivi per cui dovreste mangiare più asparagi


Gli asparagi sono tra gli ortaggi più attesi della primavera. Con il loro sapore delicato e la forma slanciata, portano in tavola leggerezza e raffinatezza.
Ma non sono solo belli da vedere e buoni da mangiare: sono anche un concentrato di benefici per la salute.
Considerati un vero superfood vegetale, gli asparagi sono tra i protagonisti più sottovalutati della tavola sana. Questo perché, dietro il loro gusto delicato, si nasconde un profilo nutrizionale degno di nota. Bassi in calorie, ricchissimi di fibre e micronutrienti, offrono un mix perfetto per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al piacere.
(Continua sotto la foto)

1. Gli asparagi sono un concentrato di vitamine
Non tutti lo sanno, ma una porzione di asparagi può coprire una buona parte del fabbisogno giornaliero di vitamina K. Essenziale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue, questa vitamina è solo uno dei tanti nutrienti contenuti in questi ortaggi.
In ogni gambo si nasconde anche una discreta dose di vitamine del gruppo B, vitamina A, C ed E, tutte fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario e per mantenere la pelle luminosa.
2. Aiutano a mantenere l’intestino felice
La salute parte spesso dall’intestino, e gli asparagi, con il loro alto contenuto di fibre, sono ottimi alleati del benessere digestivo.
Contengono anche inulina, un prebiotico naturale che nutre i “batteri buoni” del microbiota intestinale. Questo favorisce una digestione più efficiente e, nel lungo periodo, può anche contribuire a migliorare l’assorbimento di altri nutrienti.
3. Sono diuretici naturali
Questa verdura primaverile contiene un amminoacido chiamato asparagina, che stimola la funzione renale e ha un effetto diuretico naturale.
Gli asparagi sono perfetti quindi nei cambi di stagione, quando il corpo tende a trattenere più liquidi, ma anche per chi vuole depurarsi dopo un periodo di eccessi.
4. Contribuiscono alla salute del cuore
Grazie al mix di fibre, antiossidanti e vitamine, gli asparagi sono amici del cuore. La vitamina B9 (acido folico), in particolare, aiuta a ridurre i livelli di omocisteina, un amminoacido che, se presente in quantità elevate, può aumentare il rischio cardiovascolare.
Inoltre, le saponine presenti nei germogli possono avere un ruolo nel mantenere sotto controllo la pressione sanguigna.
5. Mangiare asparagi aiuta a migliorare l’umore
Non è solo il colore verde brillante a metterci di buon umore. Gli asparagi contengono triptofano, un precursore della serotonina, l’ormone del benessere.
In più, l’acido folico, sempre presente in abbondanza, gioca un ruolo chiave nella regolazione dell’umore e nella prevenzione di stati depressivi. Una ragione in più per abbinarli a un buon piatto di cereali integrali o a una porzione di proteine leggere, per una combo deliziosa e funzionale.
6. Sono un alimento perfetto per chi è a dieta
Con appena 20 calorie per 100 grammi, gli asparagi sono perfetti anche per chi vuole restare leggero senza rinunciare al gusto. Ricchi di acqua, fibre e con un basso indice glicemico, saziano a lungo e aiutano a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue.
Un contorno ideale da abbinare a proteine magre o da gustare in versione crema, magari con un filo d’olio evo e qualche seme croccante.
© Riproduzione riservata