GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 buoni motivi per mangiare (più) albicocche quest'estate

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 16 Luglio 2024
albicocche frutto desktopalbicocche frutto mobile
Le albicocche sono antiossidanti, multivitaminiche e super per la salute. Ecco perché è un’ottima idea mangiarne in abbondanza

Gustose, succose e buone per la salute. Le albicocche, di stagione tra la fine della Primavera e l’inizio dell’Estate, sono un frutto che consumato regolarmente più di altri fanno bene al benessere e alla salute.  

Dal potere super antiossidante, le albicocche offrono un pool di nutrienti che in sinergia tra di loro aiutano a contrastare i danni generati da vita sregolata, esposizioni ai raggi UV, fumo e inquinamento.

Ma ci sono anche tante altre ragioni per cui non possono mancare sulla tavola e sfruttarne al meglio i benefici, tra cui la presenza massiccia di vitamine e minerali e fibre che aumentano la sazietà e giovano all’equilibrio dell’intestino.

5 benefici delle albicocche

(Continua dopo la foto)

yogurt albicocche

Combattono la stitichezza

Le albicocche, soprattutto in versione essiccata, sono utilissime a chi soffre di stipsi perché sono ricchissime di fibre non solubili che aumentano la massa fecale rendendo più veloce e semplice l’evacuazione.

Proteggono il cuore

Le albicocche sono ricche di flavonoidi, antiossidanti il cui apporto a è associato a un miglioramento del profilo lipidico.

Mangiando le albicocche inoltre si assumono vitamina C e vitamina E, anch’esse dall’azione antiossidante e preziose per la salute del cuore e delle arterie.

Apportano inoltre  altri composti sono in grado di abbassare la frequenza cardiaca e contrastare i radicali liberi che invecchiano le cellule del cuore e composti dall’azione antinfiammatoria.

Garantiscono inoltre fibre, che rallentano l’assimilazione di zuccheri e grassi, prevenendo prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2 e del colesterolo alto, due disturbi che aumentano le probabilità di andare incontro a malattie cardiovascolari.

Le albicocche fanno bene alla vista

Mangiare albicocche è un ottimo modo per contribuire alla salute degli occhi.

Questo frutto è ricco di zeaxantina e luteina, antiossidanti che proteggono la vista.

albicocca piatto

Fanno bene alla pelle

Le albicocche sono ricche di carotenoidi, pigmenti responsabile del loro colore arancione, antiossidanti che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e lo stress ossidativo che aumentano il rischio della comparsa precoce di rughe e segni del tempo.

Questo frutto in particolare è un’eccellente fonte di betacarotene, precursore della vitamina A, alleata della salute della pelle.

Le albicocche aiutano a dormire bene

Le albicocche sono dei frutti alleati del riposo. Garantiscono vitamine del gruppo B che facilitano la sintesi della melatonina, l’ormone del sonno.

Apportano poi calcio e magnesio, che aiutano a sentirsi più calmi e rilassati.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata