GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 abitudini sbagliate che fanno ingrassare

5 abitudini sbagliate che fanno ingrassare

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 24 Gennaio 2022
dieta insalata hero grandedieta insalata hero
Alcuni errori che facciamo a tavola rischiano di farci esagerare con zuccheri, grassi e calorie senza accorgercene. Ecco quali sono le abitudini alimentari sbagliate che ci fanno ingrassare

Spesso si prende peso per via di una serie di piccoli errori alimentari che, ripetuti ogni giorno, diventano vere e proprie abitudini.

Uno dei più comuni per esempio è quello di mangiare solo della frutta a pranzo o a cena, convinti di rimanere leggeri e riuscire a sbarazzarsi di qualche chilo.

**Volete sapere qual è l'unico vero trucco che funziona per dimagrire senza dieta?**

In realtà, il rischio di ingrassare in questi casi è dietro l’angolo.

La frutta difetta di alcuni nutrienti necessari per l'organismo come le proteine, e in più fornisce zuccheri che danno energia immediata, ma di breve durata. Questo alimento quindi è ottimo come spuntino, ma non da consumare da solo a pranzo o a cena. Il  rischio è di avere fame poco dopo averla consumata. Gli errori che si possono commettere sono tanti.

Ecco altre 5 abitudini sbagliate che fanno ingrassare.

** 5 trucchi per produrre meno ormoni della fame (e dimagrire senza dieta)**

(Continua dopo la foto)

04-formaggio-cracker

Mangiare ogni giorno il formaggio come antipasto

Il formaggio è a tutti gli effetti una fonte proteica alternativa a carne, pesce, uova, legumi.

Consumarlo prima di pranzo o cena fa aumentare l’introito di calorie, proteine e grassi che a loro volta incrementa il rischio di prendere chili in più.

Consumare sempre la carne grigliata

Le cotture troppo aggressive favoriscono la formazione di glicotossine AGE (advanced glycation end-products), sostanze che favoriscono gli stati infiammatori.

Meglio dunque scegliere la cottura al vapore e centellinare grigliate e barbecue.

Aggiungere l’olio senza cucchiaio

L’olio extravergine d’oliva è un alimento amico della linea. Apporta antiossidanti, acidi grassi essenziali e vitamine amiche del peso forma.

Ma bisogna avere alcuni accorgimenti quando lo si aggiunge alle pietanze. La prima regola da seguire per non rischiare di esagerare con le quantità e le calorie e prendere peso è aggiungerlo dosandolo con un cucchiaio.

Un altro accorgimento utile è aggiungerlo a crudo per beneficiare al massimo di tutte le sue proprietà.

yogurt albicocche

Scegliere sempre yogurt light

Lo yogurt light spesso, pur avendo un ridotto contenuto di grassi, presenta una quantità di zuccheri importanti, che soprattutto se assunti a digiuno per esempio come spuntino o merenda, stimolano una produzione eccessiva di insulina, l’ormone che regola l’appetito e favorisce i chili in eccesso.

Il suggerimento è di leggere sempre la lista degli ingredienti, in cui solitamente sono inseriti in ordine decrescente e sceglierne un tipo di yogurt che ne contenga veramente pochi.

Mangiare le verdure solo come contorno

Le verdure hanno innanzitutto un elevato grado di sazietà e sono ottime consumate anche a inizio pasto, e non solo come contorno.

Il merito è dell’alto contenuto di fibre che aiutano a combattere la fame e abbassano il rischio di esagerare con le portate successive.

Le fibre hanno poi diversi vantaggi per la linea. Aiutano a sentirsi sazi per più tempo e favoriscono la salute dell’intestino e la sua regolarità, contribuendo all’eliminazione delle tossine.

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

alimentazionedieta Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata