GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

4 trucchetti da provare per foto e video di Natale da postare ASAP

4 trucchetti da provare per foto e video di Natale da postare ASAP

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 12 Dicembre 2024
GettyImages-festa-capodanno-fotoGettyImages-capodanno-festa
Tips & Tricks di fotografi e videomaker per fare belle foto con amici e parenti sfruttando solo il vostro smartphone

Che per fare belle foto basti uno smartphone ce lo stanno dimostrando in tanti. Per riuscirci però serve conoscere qualche trucco (e regola) della fotografia tradizionale e conoscere le potenzialità del proprio dispositivo, (spesso) in grado di fare molto di più di quello che pensiamo con solo piccoli accorgimenti. 

Ci siamo fatti raccontare i loro segreti da fotografi, creator e videomaker: ecco i loro consigli (e per chi ha iPhone 16 e 16 Pro anche le funzionalità da utilizzare per facilitarvi il risultato).

Come scattare belle foto (e video)

(Continua sotto la foto)

GettyImages-come-fare-belle-foto-natale

I segreti per scattare un bel ritratto

«Per scattare un bel ritratto suggerisco di essere sempre all’erta, alla ricerca del momento», ci racconta Mattia Zoppellaro (@mattiazoppellaro), fotografo professionista conosciuto per i suoi ritratti alle rockstar e per il suo stile lontano dalle pose e vicino al mondo del reportage.

Mattia promuove, infatti, un “candid approach” alla fotografia di ritratto: «Scattate tenendo il soggetto in movimento (facendogli compiere piccoli gesti, ad esempio) e sfruttate le dimensioni ridotte di iPhone per ottenere punti di vista insoliti (attraverso oggetti, inquadrando da dentro degli occhiali…)». 

Piuttosto che far mettere il soggetto in posa, meglio posizionarlo in una posizione favorevole (per sfondo e luci) e poi chiedergli di fare qualcosa, stando pronti a scattare più immagini, alla ricerca di quella che riuscirà a catturare il momento e la sua personalità.

«Sensori più veloci e nessun ritardo nello scatto sono un grande vantaggio per il mio modo di fare fotografia: devo essere sempre pronto a catturare quel preciso sguardo, o quel gesto. Chiedo sempre alle persone di non mettersi in posa, ma di provare a colpire la mia immaginazione.

La ricchezza di dettagli del file che si ottiene con iPhone permette di rimanere concentrati sulla fotografia e sul soggetto. Siate consapevoli di quello che appare sullo sfondo, ma godetevi la leggerezza che consente sapere di poter decidere anche in seguito se, e come, far risaltare il soggetto lavorando sulla sfocatura dello sfondo».

Per scattare con zero lag: il sensore più veloce della nuova fotocamera Fusion da 48MP è quello che consente di scattare foto con zero lag allo scatto in formato ProRAW o HEIF da 48MP. Ciò significa che potete catturare l’esatto momento in cui si preme il pulsante dello scatto, con una risoluzione più elevata, ideale quando cercate di fotografare qualcuno in movimento.

In Impostazioni > Fotocamera > Formati, attiva Controllo ProRAW e risoluzione e scegliete una tra le opzioni predefinite. Nell'app Fotocamera, basta toccare l'interruttore di controllo Pro, nell'angolo in alto a destra. Se si tocca e si tiene premuto, è possibile cambiare rapidamente tra formati e risoluzione.

GettyImages-cosa-fare-a-capodanno

Non solo foto: vi faremo amare i video in slow motion

Anche i movimenti più semplici possono diventare epici con effetti slo-mo sensazionali che migliorano lo storytelling.

A passarci i suoi tricks è Piero Percoco (@therainbow_is_underestimated): «La nitidezza e la ricchezza di dettagli che cattura un video 4K dà la possibilità di rivivere la bellezza che si percepisce nel corso della ripresa. E poter giocare regolandone la velocità in seguito è come avere una bacchetta magica che espande quel momento nel tempo e permette di assaporarlo in tutti i suoi fotogrammi di bellezza.

È come una seconda occasione per prestare attenzione a qualcosa di speciale che è andato via troppo in fretta».

Il consiglio: «Viviamo in un universo in movimento, non state fermi quando girate un video, la bellezza è nell'interazione degli elementi e degli esseri umani. Seguite il vostro soggetto e lasciate che la telecamera si muova a ondate con lui, avvicinandovi e allontanandovi mentre lo riprendete: il risultato in slow motion sarà incredibile».

iPhone 16 Pro è ora in grado di girare video in 4K a 120 fps in Dolby Vision, sia in modalità Slo-mo sia in modalità Video normale, ed è possibile regolare la velocità di riproduzione anche dopo aver girato il video, direttamente dall'app Foto, a un quarto di velocità (30 fps), a metà velocità (60 fps) o a un quinto della velocità, che corrisponde a 24 fps.

E se anche si registra un video normale, a 4K 60 fps, è comunque possibile portarlo a metà velocità (30 fps) in un secondo momento. Maggiori info qui.

GettyImages-foto-capodanno

Scattate macro

Che si tratti del tessuto di una coperta sul divano, del dettaglio unico dell'impasto del panettone o della fetta d’arancia essiccata della vostra composizione floreale, concentrate la vostra attenzione su quel piccolo dettaglio e dategli l'importanza che merita tra i vostri ricordi.

Quando volete catturare dettagli incredibili, da vicino, delle cose che attirano la vostra attenzione e che meritano di essere fotografate, come un bellissimo centrotavola di Natale, potete contare sull’ultra-grandangolo da 48MP e realizzare la foto macro perfetta.

E ricordate, non si tratta solo di foto! Potete anche realizzare video in versione Macro, anche in slow motion.

È possibile avvicinarsi moltissimo (fino a 2 cm) per ottenere dettagli ancora più sorprendenti. Per attivare l'opzione di risoluzione più elevata per la macro, basta andare su Impostazioni della Fotocamera > Formati > attivare Controllo ProRAW e risoluzione > selezionare ProRAW max o HEIF max (predefinito). 

Quando si utilizza l’ultra-grandangolo da 48MP con inquadratura 0,5x, toccate ProRAW o HEIF Max in alto a destra e avvicinate la fotocamera a un oggetto molto dettagliato. La qualità sarà migliore anche quando si utilizza l'inquadratura 1x (24 mm).

Ulteriori info qui.

GettyImages-regali natale tavola

Come scattare belle foto e video al cibo e alla tavola imbandita

I social di Aurora Cavallo sono una finestra che si affaccia direttamente sulla sua cucina.

Con il nome “Cooker Girl”, un omaggio alla sua serie TV preferita, “Gossip Girl”, la creator piemontese è stata recentemente premiata alla prima edizione italiana dei TikTok Awards per la capacità di raccontare le sue ricette, alla portata di tutti e tutte.

«Ci sono due cose che credo facciano la differenza nella creazione di un video food efficace: la resa dei colori e l’audio.

I colori devono essere sempre fedeli alla realtà e, da questo punto di vista, iPhone è un dispositivo perfetto: i colori risultano già brillanti, veritieri e vicini alla realtà.

Anche l’orecchio, come l’occhio, vuole la sua parte: l’aspetto audio permette anche di portare una grande viralità… senza nessun supporto ulteriore, chi mi segue è in grado di seguire la mia voce senza perdersi il dettaglio dei suoni della mia cucina e degli ingredienti mentre li lavoro.

Penso che, in generale, la chiave nella creazione di contenuti ideali per i social sia essere genuini».

I quattro microfoni di qualità studio di iPhone 16 e 16 Pro catturano suoni più fedeli alla realtà, e amplificano quelli che volete rendere protagonisti, che sia il suono unico del taglio di una carota o di una cipolla nella preparazione di un piatto per una cena, o la voce della persona che parla in camera, rendendo il suono simile a quello di una registrazione professionale in studio o regolando le voci come nel montaggio del sonoro di un film.

Scegliete l'opzione Standard per catturare il suono in Audio spaziale senza regolazioni, se, invece, volete conservare il ricordo della ricetta segreta di famiglia che la nonna o la zia hanno finalmente accettato di condividere in mezzo al caos dei festeggiamenti, potete scegliere l'opzione In Primo Piano, che isola la voce della persona che parla in camera ed è anche in grado di attutire o eliminare le voci indesiderate e fuori campo.

L’opzione Studio fa sembrare che si stia registrando dall’interno di uno studio professionale, come se i microfoni fossero vicini al soggetto, anche se ci si trova a qualche metro di distanza.

L’opzione Cinema, invece, formatta le voci, come nei film: le voci all’interno e all’esterno dell'inquadratura sono centrate su una traccia dello schermo, con i rumori ambientali in surround.

È possibile regolare l'intensità di tutti i Mix con il cursore, consentendo più o meno rumore di fondo.

P.s. La riduzione del rumore del vento sarà molto utile per le riprese all'esterno!

Assicuratevi che Audio Spaziale sia abilitato in Impostazioni > Fotocamera > Registra suono, e godetevi un’esperienza audio immersiva quando indossate modelli di AirPods supportati.

Ulteriori info su questa pagina di supporto.

© Riproduzione riservata

appleCapodannofotografiaiphoneNatale Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • 5 nuove serie tv da vedere a Ottobre

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata