GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come avere successo su TikTok: il modello di Cara

Come avere successo su TikTok: il modello di Cara

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 23 Maggio 2024
Successo TikTokCome fare successo su TikTok in Italia
Come avere successo su TikTok? L'algoritmo favorisce la crescita, se si sa cosa offrire. Ecco l'esempio (vincente) di Cara

"Andiamo subbito, ma proprio subbito dai carabineri". Vi dice niente? TikTok negli ultimi anni ha un po' cambiato le regole del gioco nell'esposizione sul web. Se i social con una natura fotografica hanno sempre premiato l'attrattiva dello stile di vita o della persona, oggi la risposta alla domanda "come avere successo su TikTok" in Italia sembra essere più che altro una questione di personalità.

Analizzando uno dei fenomeni più eclatanti del momento, ecco come il profilo di Cara (oltre 2 milioni di follower) è diventato così centrale nella piattaforma, andando ben oltre il semplice trend.

Come avere successo su TikTok: il caso (vincente) di Cara

(continua sotto la foto)

Successo TikTok Amici

TikTok è molto comedy, un social tutto da ridere

Se c'è una cosa che si vede quasi più del ballare o "farsi un video-selfie" con in sottofondo la musica virale, centrale è far sorridere. Cara in questo è geniale: con i suoi sfoghi di rabbia ingiustificata, la totale imprevedibilità e un linguaggio volutamente mai corretto e quando serve inelegante, riesce a far ridere di gusto, senza trovare complicati espedienti di scrittura dei suoi video.

Mai una gioia: è una di noi

Cara non ha alcuna vergogna nel mostrare di vivere, come lei stessa dichiara, in una situazione di disagio. La sua casa in Piemonte non è certo di lusso, così come spesso si mostra spettinata, non truccata e trasandata. Quella sensazione di normalità non è solo uno specchio della sua vita, ma una porta spalancata verso le nostre di vite, perché noi siamo esattamente come lei.

L'ecosistema da sit-com di persone vicine

A contribuire al suo successo non c'è solo lei, che comunque è già più che sufficiente, ma un circuito di persone che fanno un po' spalla nel racconto della sua quotidianità "da arrestodomiciliata", come spesso dice. Primo fra tutti Anthony, un operaio edile che la ama follemente anche se le dà sempre problemi, Jessica, l'amica che crea con lei i video in auto in cui Cara chiede di essere portata da qualche parte "subbito", sua sorella (non di sangue) Regina, che da qualche tempo è centrale nella sua vita. Non ci sono solo gli amici ma anche i "villain", persone che le remano contro creandole non pochi problemi.

Successo TikTok trend

Mi sembra di essere in videochiamata

Questa frase viene spesso detta da chi commenta i suoi video. Cara nei suoi TikTok infatti dice ironica "Tanto qui siamo solo io e te, non ci ascolta nessuno". Cara infatti si comporta come stesse parlando su FaceTime a un'amica, a volte ponendo domande, aspettando delle risposte, addirittura sgridandoci quando stiamo ridendo per qualcosa che ha fatto o intuisce che ci stiamo distraendo. Sembra di essere una sua amica al telefono con noi. Questa simulazione di socialità è molto amata.

La risposta all'hating è... intrattenere il pubblico!

Da ragazza transessuale e raccontando sempre senza filtri la sua vita, non molto spesso in verità ma a volte viene attaccata. Se uno dei temi più delicati degli ultimi anni è come convivere con l'odio sui social che sembra essere la conseguenza del patto con il diavolo dell'essere famosi, lei si diverte non solo a rispondere ma soprattutto a far capire di non essere minimamente colpita da qualsiasi forma di accusa, creando dei contenuti da riversare sul suo feed. È un modo molto efficace, a volte spigoloso, che viene usato spesso anche su Twitch. L'hating non viene lasciato impunito o nascosto, ma diventa materiale per intrattenere la community.

La piattaforma non va solo alimentata, ma vissuta

Uno dei segreti più forti del successo di Cara non è solo la sua personalità, ma la sua attenzione per gli altri contenuti su TikTok. Dalle classifiche da compilare agli svuota-spesa, dalle ricette strampalate alle prove di trucchi economici, segue i trend mostrando quello che il pubblico vuole vedere, ma con le sue regole e il suo stile. Carica poi tantissimi contenuti al giorno, giocando quindi con l'algoritmo che non sempre premia tutti i video dei profili amati ma solo alcuni. Quindi è meglio fare con impegno... varietà.

Successo TikTok Amore Fan

Oltre il tormentone

Se dovessimo stilare una lista di tormentoni di Cara finiremmo tra sei mesi, perché ogni giorno ne tira fuori almeno un paio di esilaranti. Da "Zeetta" (trascrizione in stile Gen Z di "zitta") al più recente "Vamos alla playa? Vamos a ricoversarci, non alla playa", fa quello che la comicità da sempre chiede: espressioni indimenticabili da replicare nel quotidiano che possano arrivare a modificare il nostro linguaggio informale. Anche su questo ha fatto centro.

Farsi amare rimanendo fuori dagli schemi

Se tante cose si possono simulare, essere amati sinceramente dal pubblico che ti segue è cosa rara. Nei momenti in cui esce fuori di casa per fare shopping, spesso viene fermata persone che le dicono non solo che la trovano simpatica, ma che "la seguono con grande affetto". L'affetto è qualcosa che non si compra e che proprio perché è più concreto dei numeri di "follower", è di valore inestimabile. Ma come si ottiene?

Il suo rapporto diretto con il pubblico, il suo voler rimanere abbastanza fuori dai meccanismi dello star-system preferendo rimanere nel suo mondo, lontana dai fari di una popolarità televisiva o in altri media, aiutano a percepirla come un personaggio autentico che vuole essere supportato più che altro dal pubblico che l'ha scelta. La somma di tutti questi elementi, interessanti da analizzare e di ispirazione anche se difficili da replicare, fanno capo alla cosa più importante di tutte: il ricercare in modo molto naturale una forma convincente di autenticità.

© Riproduzione riservata

creatortiktok Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata