Per organizzarsi meglio le giornate (o il portafoglio), per risparmiare, per ottimizzare o per foto da superlike: ecco le (nuove) app da scaricare
C'è una tale offerta di applicazioni disponibili per il download che capire quali siano le app da scaricare utili davvero risulta di mese in mese più difficile.
Ecco perché abbiamo deciso di creare una selezione di App, che aggiorneremo con regolarità, con le applicazioni da scaricare.
Nuove uscite o App che salgono alla ribalta, di fotoritocco, organizzazione, ottimizzazione o sicurezza.
Non vi resta che continuare a leggere e trovare un wifi.
(Continua sotto la foto)

iTranslate Converse, per traduzioni in simultanea

MamaClean, per dimenticarsi della lavanderia
È finalmente arrivata l’app di MamaClean, la lavanderia online con servizio di ritiro e consegna a domicilio 7 giorni su 7, dalle 7:00 alle 23:00 a Milano e provincia.
Scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play, l’app consente di prenotare il ritiro dei capi da trattare nel giorno e all'ora che si preferisce, scegliere il tipo di servizio di cui si vuole ususfruire e pagare con carta o in contanti alla consegna.
I capi vengono riconsegnati il giorno successivo (allo stesso indirizzo o se preferite in uno diverso) ma grazie al servizio rush è possibile riceverli anche la sera stessa.

Nextdoor, per migliorare la vita di quartiere
Nextdoor è il principale social network per i quartieri, già leader negli Stati Uniti e in mezza Europa (è utilizzato in oltre 200.000 quartieri nel mondo) e ora finalmente approdata anche in Italia.
In pratica l'App permette ai vicini di casa di creare community locali per migliorare la vita dei quartieri e renderli più sicuri: si può trovare una babysitter all'ultimo minuto, organizzare un evento per il vicinato, o chiedere consigli e informazioni alle persone che conoscono meglio il quartiere.
Iscriversi è facile e sicuro: i membri utilizzano il proprio nome e gli indirizzi di casa sono verificati, in più le conversazioni sono accessibili solo ai vicini verificati del proprio quartiere.
Allo stesso tempo l’accesso è protetto da password e i contenuti condivisi nei quartieri e le informazioni personali dei membri non possono essere trovati tramite Google o altri motori di ricerca.
Per entrare nella community del proprio quartiere si scarica la App e si inserisce l'indirizzo per localizzarsi: se il proprio quartiere è già su Nextdoor si può effettuare la registrazione, previa verifica, se invece Nextdoor non è ancora attivo nella propria area si può diventare il membro fondatore del proprio quartiere.

Skiplagged, per risparmiare sui voli aerei

Enlight Photofox, per foto da effetti speciali
Enlight Photofox è una App di editing super premiata che permette di manipolare le immagini giocando con la doppia esposizione e diversi effetti.
Compresi nell'App, tool predefiniti, filtri, maschere, effetti e la possibilità di sommare diverse immagini l'una sull'altra.
Una serie di effetti sono compresi nella versione gratuita, con un costo una tantum se ne sbloccano molti altri.

RunGo, per correre in trasferta

Stocard, per svuotare il portafoglio dalle tessere
Pensate la comodità di lasciare a casa tutte le tessere fedeltàcollezionate nel corso degli anni di ogni negozio abbiate frequentato e di averle comunque a disposizione in ogni momento a portata di smartphone.
Ora è possibile, grazie a quest'app. Basterà inserire il codice identificativo della tessera attraverso una semplice foto e il gioco è fatto.
Addio portafogli esplosivo.

Splid, l'alternativa alla cassa comune
Addio debiti e calcoli. Con quest'app potrete tenere sempre aggiornata la lista delle spese da ripartire tra coinquilini o risolvere il problema di chi deve quanto a chi durante i viaggi con gli amici.
Ci pensa Splid a fare tutto. Basta inserire i nomi delle persone coinvolte e le somme che ognuno spende di volta in volta e l'applicazione vi suggerirà come gestire i rimborsi o a chi toccherà pagare il prossimo conto.

Fotoscan, per digitalizzare le vecchie foto
Ormai nessuno sviluppa più le foto e le raccoglie in album o diari. C'è Instagram per quello e ci sono i vari cloud per essere sicuri di non perdere i nostri ricordi.
Ma cosa ne è di quelle che ancora custodiamo gelosamente nei cassetti, che ci ritraggono da bambini o quelle in cui la nonna è ancora bella, giovane e sorridente?
Google ha pensato anche a loro, con questa app che permette di scansionarle in maniera ottimale, come se fossero scattate oggi, e diconservarle in versione digitale.
Basta aprire la App e scattare più foto della stessa fotografiaseguendo le istruzioni sullo schermo: il risultato sarà senza fastidiosi riflessi e pronto per essere salvato nella galleria del proprio cellulare o condiviso.

Goodreads, per trovare nuovi libri da leggere
Un club del libro in formato digitale a portata di smartphone. È questa in sintesi la funzione di quest'app che raccoglie i giudizi degli utenti a proposito dei vari libri, suggerendo quali sono quelli che meritano e quelli che invece è meglio evitare.
Si può fare la ricerca per autore oppure, come su Spotify per la musica, seguire utenti che hanno gusti simili ai nostri per prendere spunto, oppure accettare o lanciare sfide di lettura.
Un modo anche per farsi nuovi amici sulla base di un interesse comune.
© Riproduzione riservata