Perché si ha paura di innamorarsi? 3 risposte della psicologia

Per capire perché si ha paura di innamorarsi dobbiamo fare un passo indietro e chiedersi cos’è l’amore.
Una definizione precisa non esiste né in ambito scientifico né in quello letterario.
Qualcuno potrebbe definirlo cinicamente come un mix di sostanze chimiche che si sprigionano nel nostro cervello - e nel corpo! - nel momento in cui sentiamo un particolare legame con qualcuno.
I più romantici invece parlano di sensazioni e affinità di destini che si incrociano.
In ogni caso l’amore coinvolge tutti, anche i più glaciali ci sono inciampati e poi hanno deciso cosa farsene.
Alcune persone per esperienza o, al contrario, per totale inesperienza hanno paura di innamorarsi.
Maneggiare con cura quest’argomento è d’obbligo così come tenere a mente della complessità del tema ma vogliamo provare ad avvicinarci ai motivi per cui si ha paura di innamorarsi.
3 motivi psicologici del perché si ha paura di innamorarsi
(Continua sotto la foto)
Se temi l’amore hai paura di te stesso
È un’amara verità ma qualcuno deve pur dirla.
Se temi di innamorarti temi di buttarti in qualcosa che pensi di non saper gestire.
La paura viene dall’idea che in amore, in qualche modo, si perde il controllo.
Farfalle nello stomaco, ansia da prestazione, adrenalina sono tutte sensazioni forti che sentiamo che ci sfuggono dalle mani e questo può mettere molto in difficoltà.
La paura di innamorarsi è di chi pensa di non sapere come si ama
Alcune persone sono convinte di non sapere come si ama.
Cercano segnali e indizi sul web rispetto alla definizione dell’amore, ai sintomi e a quello che dovrebbe succedere.
Mentre si cercano conferme all’esterno si perde molto di sé e dei propri pensieri e si finisce con il cercare fuori quello che dovrebbe venire da dentro.
Come se ci fosse un modo e una definizione universale.
Spoiler: no, non esistono.
Chi si avvicina all’amore sa che dovrà esporsi
Altro problema di quando ci si innamora è l’esposizione.
Si ha paura di innamorarsi perché ci si espone a possibili delusioni o sofferenze e alcune persone pensano di non saperle tollerare.
Nella fase iniziale tutti presentano il pacchetto migliore ma poi ci si avvicinerà sempre più anche al resto e arriverà il momento di capire se si è compatibili.
Si dice che si può amare veramente solo quando si impara ad amare se stessi proprio perché lasceremo l’altro libero di esserci o meno e a nostra volta potremo valutare se fa per noi con consapevolezza e sincerità.
Se mi voglio bene saprò chi va bene per me, saprò cosa posso accettare e cosa invece non posso tollerare.
Infine saprò anche cosa mi merito e questo potrebbe davvero far funzionare le cose.
© Riproduzione riservata