GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ti chiama “orsacchiotto”? Bene! Avete più possibilità di una relazione felice

Ti chiama "orsacchiotto"? Bene! Avete più possibilità di una relazione felice

Scarlett Johansson coppiacover mobile relazione agli inizi

Una ricerca ha dimostrato che l'uso di nomignoli nelle coppie contribuisce a rendere più forte e intima la relazione. Ecco spiegato perché 

Nomignoli come "cucciolo", "orsacchiotto" o "biscottino" non vi faranno più così ridere dopo che avrete scoperto (ve lo stiamo per illustrare) che chiamare il partner con epiteti affettuosi fa un gran bene all'amore.

Una ricerca infatti ha dimostrato che l'uso di nomignoli del genere aiuti a rendere più forte la relazione. 

La ricerca 

La ricerca è stata effettuata tramite un sondaggio di 1.026 adulti condotto da Superdrug Online Doctor, e ha dimostrato come l'uso di nomignoli all'interno di una coppia aumenti la soddisfazione della stessa relazione.

I partecipanti avevano un'età compresa tra i 20 e i 71 anni e dovevano aver fatto parte di una relazione da almeno più di un mese per poter partecipare al sondaggio.  Il 49% degli intervistati era europeo e il 51% americano.

(Continua sotto la foto)

Anne Hathaway coppia

Perché i nomignoli fanno bene

Il sondaggio ha rivelato che l'utilizzo di questo genere di soprannomi può essere utile perché favorisce un senso di intimità tra i partner e aumenta le connessioni emotive. 

«Nelle giuste circostanze, i nomignoli non sono solo un modo carino per attirare l'attenzione del tuo partner - possono anche essere un segno che vi sentite abbastanza a vostro agio l'uno con l'altro per sviluppare il cosìdetto linguaggio d'amore» scrive il team di Superdrug che ha diretto il sondaggio.

A sostegno di questa tesi 

Non è la prima volta che i soprannomi del genere usati nelle coppie sono stati identificati come un indicatore della soddisfazione della relazione.

Uno studio pubblicato nel Journal of Social and Personal Relationss nel 1993 aveva esaminato l'uso di idiomi bizzarri nelle coppie sposate, scoprendo che coloro che usano nomignoli erano generalmente più felici rispetto da quelli che non lo facevano.

I risultati hanno anche suggerito che l'uso di nomignoli teneri da parte dei coniugi è diminuito nel corso della loro relazione.

Ad usare i nomignoli in quantità maggiore erano le coppie sposate da meno di cinque anni senza figli, mentre quelli che avevano figli o erano sposati da più tempo li usavano molto meno frequentemente.

© Riproduzione riservata

amorecoppiarelazioni
  • IN ARRIVO

  • Ecco perché d'estate abbiamo più voglia di fare sesso

  • Cos'è il biromanticismo e perché è diverso dalla bisessualità

  • Volete incontrare il frontman degli Imagine Dragons Dan Reynolds? Ecco come e quando

  • Victoria Beckham svela i suoi segreti di bellezza (a dir poco estremi)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva