GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Love bombing: quando l’amore (troppo) travolgente è una red flag

Love bombing: quando l'amore (troppo) travolgente è una red flag

foto di Elena Zauli Elena Zauli — 26 Novembre 2024
lovebombing
Quando un amore sembra troppo bello da subito per essere vero, perché le dimostrazioni d'amore sono eccessive, occorre fare attenzione

Immaginate di incontrare una persona che vi adora dal primo istante. Vi riempie di attenzioni, complimenti e gesti affettuosi. Ogni giorno è una cascata di messaggi dolci, regali inattesi e dichiarazioni d'amore. Sembra un sogno che diventa realtà, ma a volte questo sogno può nascondere uno spiacevole risvolto: il love bombing.

Il termine "love bombing" descrive una strategia manipolativa usata da alcune persone per conquistare rapidamente l'affetto e la fiducia di un'altra persona attraverso un'esagerata dimostrazione d'amore e attenzioni. Questa pratica, che può sembrare innocua o addirittura romantica, può avere conseguenze psicologiche delicate.

Cos'è il love bombing?

Il love bombing è una tecnica di controllo emotivo che coinvolge un'esplosione di affetto, regali e attenzioni. Chi la mette in pratica usa queste tattiche per creare un legame intenso e immediato con il partner. L'obiettivo è far sentire l'altro dipendente da queste attenzioni e, una volta stabilita questa dipendenza, iniziare a esercitare un controllo sempre maggiore.

Come riconoscere il love bombing

Riconoscere il love bombing può essere difficile, specialmente nelle prime fasi della relazione. Tuttavia, ci sono alcuni segnali a cui prestare attenzione:

Eccessive dichiarazioni d'amore troppo presto: sentirsi dire "ti amo" o ricevere promesse di futuro insieme molto presto nella relazione può essere un segnale di allarme.

Regali costosi e frequenti: i manipolatori spesso usano i regali come mezzo per impressionare e legare la vittima a loro.

Messaggi e chiamate costanti: il continuo contatto può sembrare lusinghiero, ma può rapidamente diventare opprimente oltre che un modo per tenere l'altro sotto controllo.

Lodi e complimenti esagerati: ricevere complimenti è piacevole, ma un flusso continuo e sproporzionato può essere una tattica per abbattere le difese della vittima.

Le conseguenze del love bombing

Che cosa ci sarà di male nel ricevere attenzioni, complimenti e manifestazioni di amore? Nulla, se non che questa fase non è destinata a durare ma a trasformarsi.

Quando il love bombing ha successo, il partner rimane intrappolato in una relazione dove l'altro esercita un controllo crescente. La fase iniziale di amore e attenzione viene gradualmente sostituita da critiche e colpevolizzazioni: a questo punto l'altro può iniziare a sentirsi in colpa per aver fatto qualcosa di male tipo non aver risposto a una chiamata, essersi comportato nel modo "sbagliato" e andare in confusione rispetto a se stesso e alle sue azioni.

Diciamo che questo bombardamento d'amore diventa un ricatto: io ti do amore, io te lo tolgo a mio piacimento, di fatto tenendoti appeso a questo filo, dove decido quando farti sentire amato e quando farti sentire non meritevole di amore, tenendoti così sotto controllo.

Chi lo subisce può sentirsi confuso, colpevole e insicuro, avendo difficoltà a riconoscere il proprio valore al di fuori della relazione.

Come proteggersi

Prendete tempo: non affrettate le relazioni. Conoscere qualcuno richiede tempo, e un legame sano si costruisce lentamente.

Siate consapevoli dei vostri confini: stabilire e mantenere i propri confini è essenziale. Non permettete a nessuno di invadere il vostro spazio personale troppo presto.

Fidatevi dell'istinto: se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è. Fidatevi del vostro istinto.

Il love bombing è una trappola emotiva e per evitarla è importante essere consapevoli di questa dinamica e imparare a riconoscerne i segnali. L'amore vero è costruito sulla fiducia, il rispetto e la reciprocità, non sulle manipolazioni e il controllo. Ricordate sempre che meritate una relazione che vi nutra e rispetti, non una che vi consumi.

© Riproduzione riservata

amorepsicologiarelazioniSessouomini Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Ti risponde ma non ti cerca mai: 5 segnali che lui non è poi così interessato

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Chanel Primavera-Estate 2026: il secondo teaser che anticipa il debutto di Matthieu Blazy

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata