GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Arriva il Milano Design Film Festival (in versione digital)

Arriva il Milano Design Film Festival (in versione digital)

Dal 6 all'8 novembre torna l'ottava edizione del Festival del Cinema sul Design, ovviamente in formato digitale.
Acquabella -ok

Il design visto al Cinema. Ossia l' ottava edizione del Milano Design Film Festival, oltre 40 titoli, che dal 6 all'8 novembre racconteranno il rapporto uomo-natura e uomo-città.

Si potranno guardare online e secondo gli orari indicati dal programma pensato dalle curatrici Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco che hanno scelto come tema guida Ri-connettersi: un invito acostruire un presente e un futuro in armonia con la Natura.

Il titolo di questa edizione indicato dai guest curator, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, è Ciak in Italy. Registi stranieri nel paesaggio italiano”.  

In programma segnaliamo Bread: An Everyday Miracle di Harald Friedl, che racconta la produzione di un alimento basilare come il pane;  il road movie Tokyo Ride di Bêka & Lemoine, dove a bordo di una Giulia vintage Alfa Romeo l'architetto Ryūe Nishizawa dello studio SANAA guarda una Tokyo nevroticamente poetica; Autonomy di Alex Horwitz, una riflessione sulla guida autonoma dei veicoli; e l'italianissimo Acquabella - The Last Farm, di Maurizio Della Palma, giornalista del settimanale Grazia, che racconta gli ultimi mesi di vita di una cascina alle porte di Milano, in cui si incrociano famiglie di lavoratori stagionali, una mecenate celebrata dal New York Times, il più famoso direttore d'orchestra russo e un noto cantante che andava lì a fare le prove. 

Il programma giornaliero con film, guest e talk è online su: www.milanodesignfilmfestival.com

© Riproduzione riservata

design Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Loro Piana annuncia i vincitori del Knit Design Award 2025

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata