GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché leggere ci rende più felici

Perché leggere ci rende più felici

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 10 Novembre 2017
Gossip Girl libroGossip Girl libro e cappello

Se non vi piace leggere, è il momento di cambiare. La scienza ci dice che chi si immerge nella lettura sarà più felice, vi spieghiamo i motivi.

Leggere rende felici

Lo dice una ricerca realizzata da GeMs in collaborazione con l’Università di Roma Tre. Secondo questo studio, l’indice di felicità dei lettori è pari a 7,44 mentre per i non lettori si scende a 7,21.

E non è finita qua, i lettori sembrano anche essere più soddisfatti per l’uso del proprio tempo libero, sono più ottimisti e meno aggressivi.

Insomma la lettura sembra essere una vera e propria arma per liberarsi dallo stress ed essere più entusiasti della vita.

Vi facciamo vedere perché chi legge è più felice.

Harry Potter biblioteca

È terapeutico

Si chiama biblioterapia ed è una modalità di sostegno e autoaiuto attraverso la lettura di libri.

Leggere comporta l’acquisizione di conoscenza e consapevolezza tanto che diventa terapeutico sia per le persone che vogliono conoscere di più dei propri meccanismi a causa di un disagio, sia per coloro che vogliono scoprire nuove parti di sè.

Molti psicologi prescrivono un libro per aiutare le persone nel loro percorso verso il cambiamento ed arrivare a essere più felici.

Immaturi

Si apre la mente

Leggere vi permette di guardare al di là del vostro orticello.

Che si legga un romanzo, un testo formativo, un articolo o qualsiasi altra tipologia di testo, poco importa.

Potrete confrontarvi con il punto di vista dell’autore e scoprire che ci sono tanti modi, ugualmente validi, per vedere la stessa cosa.

Aprirete la mente e vi sentirete più completi.

Notte prima degli esami libri

Ci si rilassa

La lettura è un’attività che si può intraprendere in qualsiasi momento della giornata per avere un momento di relax e scacciare lo stress che spesso ci tormenta.

Leggere è un ottimo modo per concedersi una coccola da dedicare solo al nostro benessere.

Insido Out emozioni

Promuove la positività

Il Centro Studi dell’Università di Roma Tre ha scoperto che i lettori sono maggiormente propensi a vivere emozioni positive rispetto ai non lettori.

Volete che tristezza, rabbia e paura siano solo un brutto ricordo? Cominciate a leggere!

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • 10 nuovi libri da leggere a Novembre

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata