GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci libri d’amore da leggere quando si ha voglia di romanticismo

Dieci libri d'amore da leggere quando si ha voglia di romanticismo

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 28 Aprile 2017
cover-libri-romantici-desktopcover-libri-romantici-mobile

Per sognare a occhi aperti, niente di meglio di un buon libro che parla d'amore: ecco 10 titoli consigliatissimi, tra novità e grandi classici

Quello tra letteratura e romanticismo è un matrimonio che non conosce crisi, e che negli anni si alimenta di nuove storie d'amore che ci emozionano, scuotono e fanno sognare a occhi aperti.

Quindi quando ci si trova nel mood giusto, è bello immergersi nelle pagine di un libro dal batticuore assicurato.

Se siete in dubbio sul titolo da mettere sul comodino, ve ne diamo dieci da leggere o recuperare, tra le novità giunte da poco in libreria e i grandi classici che non cedono facilmente il loro spazio sugli scaffali.

Libri romantici da leggere d’un fiato

  • libri-romantici-se-non-ti-vedo-non-esisti «Se non ti vedo non esisti» La cantautrice Levante debutta come scrittrice con «Se non ti vedo non esisti» (Rizzoli), romanzo che ha per protagonista Anita, redattrice di una rivista di moda dall'animo inquieto. Alla perenne ricerca di se stessa, non fa altro che sbagliare, soprattutto in amore, dove è divisa tra Filippo (che ha incontrato per caso su un volo per New York), Flavio (ovvero un incrocio di sguardi che è diventato passione) e il marito Jacopo (che, dopo esserle stato tanto vicino, ora sembra non capirla più come prima). Lei è convinta di amarli tutti e tre, ma forse qualcosa le sta sfuggendo di mano.
  • libri-romantici-la-tentazione «La tentazione» Il giornalista Fabrizio Peronaci ci conduce per mano in un sentiero fatto di amori e passioni proibite con «La tentazione» (Centauria). Ispirandosi a fatti realmente accaduti, il libro racconta la relazione segreta tra un insigne reverendo per lungo tempo ai vertici di una delle maggiori congregazioni ecclesiastiche e una professoressa romana in pensione. Non mancano riferimenti torbidi legati allo scandalo a luci rosse esploso nell'ottobre 2015 nell'ordine dei carmelitani scalzi, terminato con un regolare processo canonico.
  • libri-romantici-in-carne-e-cuore «In carne e cuore» Rosa Montero ci regala invece un romanzo passionale, audace e sorprendente. «In carne e cuore» (Salani) ha per protagonista Soledad, una donna ormai ultra-cinquantenne in crisi perché il suo amante ha deciso di rompere definitivamente con lei dopo aver scoperto che la moglie aspetta un figlio. Nel momento in cui si trova a doverlo incontrare all'Opera ingaggia un gigolò per farlo ingelosire, ma un evento imprevisto farà prendere alla situazione una piega inaspettata.
  • libri-romantici-metti-l-amore-sopra-ogni-cosa «Metti l'amore sopra ogni cosa» L'amore a volte può sembrare una terra sconosciuta in cui è difficile orientarsi. Con «Metti l'amore sopra ogni cosa» (Mondadori) il filosofo Armando Massarenti vuole offrirci una bussola, attingendo alla sapienza classica e moderna di autori come Platone, Ovidio, Wittgenstein o Iris Murdoch, ma non disdegnando al tempo stesso spunti provenienti dalle neuroscienze. Un percorso tra filosofia e logica che ci aiuterà a vivere questo sentimento in maniera sana ed equilibrata, alla ricerca della felicità.
  • libri-romantici-tre-volte-te «Tre volte te» Federico Moccia torna alle origini del suo successo, con il terzo capitolo della saga adolescenziale iniziata con «Tre metri sopra il cielo» e continuata con «Ho voglia di te». «Tre volte te» (Nord) racconta la vita di Step dopo sei anni: lui è molto cambiato ed è in procinto di sposarsi con Gin, la donna che ama e con cui ha scelto di avere per sempre al suo fianco. Un giorno però torna all'improvviso Babi e gli rivela una verità talmente sconvolgente da costringerlo a rimettere in discussione ogni sua certezza.
  • libri-romantici-il-mio-destino-sei-tu «Il mio destino sei tu» Tra i nuovi classici del romanticismo è inevitabile mettere «Il mio destino sei tu» di Megan Maxwell (edito da Tea nel 2015). Al centro Ruth, venticinquenne delusa dalla vita e dall'amore e Tony, affascinante star a cui nessuno sa resistere. I due si incontrano a una festa in cui la ragazza lavora come cameriera e lui fa di tutto per sedurla, non riuscendoci. Ruth e Tony sono molto diversi e tra di loro non potrebbe funzionare, ma il destino continuerà a far incrociare le loro strade.
  • libri-romantici-io-prima-di-te «Io prima di te» Un best-seller è «Io prima di te» di Jojo Moyes, pubblicato nel 2012 (Mondadori). Quella che ci viene raccontata è la storia della ventiseienne Louisa Clark, la cui vita cambia quando accetta di lavorare a casa di Will Traynor, che a soli trentacinque anni ha perso la voglia di vivere a causa di un terribile incidente di cui è rimasto vittima. Il loro incontro sarà fondamentale per entrambi: impareranno pian piano a conoscersi, insegnandosi a vicenda come mettersi in gioco. Nel 2016 è stato realizzato anche un film, diretto da Thea Sharrock, con Emilia Clarke e Sam Claflin.
  • libri-romantici-le-parole-che-non-ti-ho-detto «Le parole che non ti ho detto» Se si ha voglia di romanticismo si va sul sicuro con Nicholas Sparks. Uno dei suoi più grandi successi è stato indubbiamente «Le parole che non ti ho detto» (pubblicato da Frassinelli nel 1998). Protagonista è Theresa Osborne, giornalista di Boston che, dopo aver trovato sulla spiaggia una bottiglia contenente una lettera di un certo Garrett rivolta alla moglie defunta, decide di trovare l'uomo e tra i due scoppierà l'amore. Nel 1999 è arrivata anche la trasposizione cinematografica diretta da Luis Mandoki, con nel cast Kevin Costner, Robin Wright e Paul Newman.
  • libri-romantici-colazione-da-tiffany «Colazione da Tiffany» Quando si parla di «Colazione da Tiffany» tutti si ricordano in particolare il celebre film di Blake Edwards con Audrey Hepburn (datato 1961), ma vale la pena anche rileggere il romanzo da cui è tratto scritto da Truman Capote (e pubblicato nel 1958). Tra le pagine la storia di Holly Golightly, raccontata dal suo amico e vicino di casa (aspirante scrittore), si arricchisce di emozioni e sfumature. Lei con il suo carattere dolce e al tempo stesso determinato, alla perenne ricerca del suo posto nel mondo, attirata da un lusso che la porta sempre tra le braccia di uomini facoltosi che sono ben lontani dal darle la ricchezza più grande, ovvero il vero amore.
  • libri-romantici-il-grande-gatsby «Il grande Gatsby» Andiamo ancora più indietro nel tempo fino al 1925, anno della prima pubblicazione de «Il grande Gatsby» di Francis Scott Fitzgerald. Ritratto di un'epoca, questo romanzo ha come voce narrante quella del giovane Nick Carraway che si trasferisce a New York nell'estate 1922, affittando una casa nella prestigiosa e ricca Long Island. Qui rimane fin da subito colpito dal suo vicino di casa, il misterioso Jay Gatsby, famoso per le sue eccentriche feste. Quello che Nick non sa è che quest'uomo è tremendamente solo e ama da sempre proprio sua cugina Daisy.
    Diversi i film ispirati al libro, tra cui l'ultimo (datato 2013) è stato quello firmato da Baz Luhrmann con protagonisti Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

colazione da tiffanyil grande gatsbylibri
  • IN ARRIVO

  • 11 nuovi libri da leggere a luglio

  • È iniziato il tour di Jovanotti nelle spiagge

  • Dior Haute Couture Fall Winter 2023: un omaggio all'arte e al folklore internazionale

  • Healthy Hour: 10 mocktail e cocktail analcolici da provare subito

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva