GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ossessionate da Pedro Pascal? 6 curiosità sul suo conto che ve lo faranno amare ancora di più

Ossessionate da Pedro Pascal? 6 curiosità sul suo conto che ve lo faranno amare ancora di più

Pedro pascal hero grandePedro pascal hero
Dalla fuga dal Cile al successo internazionale: 6 fatti sorprendenti su Pedro Pascal che spiegano il suo fascino irresistibile

Che sia per la  sua voce profonda, per il suo sorriso da bravo ragazzo o per l’eleganza con cui ha calcato il red carpet del Festival di Cannes 2025, una cosa è certa: Pedro Pascal è l’attore di cui siamo tutte ossessionate.

Dopo anni di ruoli iconici in serie come The Mandalorian, Narcos e The Last of Us, l’attore cileno è oggi una vera e propria star globale, diventata simbolo di fascino adulto, talento e impegno civile.

E Cannes non ha fatto che amplificare la Pedro-mania. La sua presenza magnetica sul red carpet, i suoi bicipiti scolpiti, l’ironia nelle interviste e quell’aria da uomo normale che ha conquistato i social… impossibile non amarlo!

Ma chi è davvero Pedro Pascal dietro le luci dei riflettori? Ecco sei curiosità sul suo conto che (se possibile) ve lo faranno amare ancora di più.

Pedro Pascal: vita privata, carriera e 6 curiosità che forse non conoscete

(Continua sotto la foto)

Pedro pascal 1

1. È nato in Cile e i suoi genitori hanno chiesto asilo politico

Pedro Pascal è nato a Santiago del Cile nel 1975, in un periodo storico particolarmente turbolento. I suoi genitori erano attivisti contrari alla dittatura di Pinochet e, per proteggere la propria famiglia, decisero di chiedere asilo politico negli Stati Uniti quando Pedro aveva solo pochi mesi. È così che la sua famiglia si stabilì definitivamente in Texas.

Pascal non ha mai dimenticato le sue origini e spesso ne parla come di un’identità fondamentale: “Sono figlio di rifugiati politici. Sono arrivato qui grazie alla generosità di un altro Paese”, ha dichiarato più volte, sottolineando quanto la sua storia personale influenzi ancora oggi il suo impegno pubblico.

2. Da adolescente era un nuotatore agonista

Prima di diventare il sex symbol di Hollywood, Pedro Pascal sognava tutt’altro. Era infatti un nuotatore competitivo, e a quanto pare anche molto promettente.

Il nuoto, come ha dichiarato lui stesso, gli ha insegnato impegno e disciplina, ma con il tempo ha capito che il suo cuore batteva per il teatro e la recitazione.

L’acqua, però, resta uno dei suoi elementi preferiti: “Mi calma”, ha raccontato in un’intervista.

3. Ha lavorato come ballerino in alcuni club

Durante gli anni difficili della gavetta, Pedro Pascal ha fatto di tutto per pagarsi gli studi e mantenersi a New York. Tra i lavori più insoliti, c’è anche quello di ballerino nei club.

Sì, avete letto bene: l’attore ha rivelato con ironia che, pur di sbarcare il lunario, accettava ogni tipo di performance retribuita nei locali notturni. “Ho fatto tante cose strane per pagarmi l’affitto, ballare compreso” ha raccontato.

4. È stato licenziato dieci volte da lavori da cameriere

Oltre a fare il ballerino, come molti attori prima del successo, anche Pedro Pascal ha avuto una lunga serie di impieghi precari. Tra questi, diversi lavori come cameriere, da cui però — a quanto pare — veniva spesso licenziato.

“Sono stato licenziato almeno dieci volte”, ha confessato con il suo solito tono autoironico.

Il motivo? Pare fosse più concentrato sui provini che sul portare i piatti al tavolo. Un’ulteriore prova del fatto che il talento, a volte, ha bisogno solo di tempo (e pazienza) per emergere.

5. Ha cambiato il cognome per onorare sua madre

Il vero nome dell’attore è José Pedro Balmaceda Pascal. Dopo la morte della madre, che si è tolta la vita quando lui aveva 24 anni, Pedro ha deciso di prendere il suo cognome, Pascal, come tributo. Una scelta che dice moltissimo del suo rapporto con lei e della sensibilità dell’attore.

“È il modo in cui posso continuare a portarla con me ovunque”, ha spiegato.

Non è solo un gesto simbolico, ma una dichiarazione d’amore, che rende ancora più umano il volto pubblico di Pascal.

6. Sostiene la comunità LGBTQ+ e ha una sorella trans

Il suo attivismo non è di facciata. Pedro Pascal è un sostenitore dichiarato dei diritti LGBTQ+ e ha una forte connessione personale con la causa. Sua sorella Lux è una donna trans, attrice e attivista, e lui non ha mai nascosto il suo supporto incondizionato per lei.

Sui social ha più volte espresso parole di affetto e orgoglio: “Mi ha insegnato tanto sulla libertà e il coraggio”, ha detto.

Il loro legame è spesso citato come esempio positivo di accettazione e amore familiare. E sì, è anche per questo che ci piace da impazzire.

© Riproduzione riservata

pedro pascal Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Flirt alert: Jennifer Aniston e Pedro Pascal avvistati insieme a cena

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata