
Parigi, 5 Marzo 2023. In scena presso l’Hôtel Salomon de Rothschild la nuova collezione Valentino Autunno/Inverno 2023 -2024 Black Tie. La sfilata predilige un set up essenziale, sublimando la potenza architettonica dell’hôtel particulier, costruito tra il 1872 e il 1878 ed originariamente residenza privata di Adèle von Rotschild. Continua anche questa stagione il conscious journey di Valentino che sostiene il riutilizzo del set up di sfilata: gli ospiti dello show sono seduti su delle panche in legno che saranno interamente riutilizzate dalla Maison per i suoi futuri eventi e progetti, nell’ottica di sostenere il riutilizzo delle risorse.
Black tie: un titolo evocativo, un piccolo elemento che porta (nell'interpretazione del direttore creativo) nuovi codici e simboli, riducendo così il confine tra maschile e femminile, giorno e sera. La cravatta nera infatti può essere considerata come l'accessorio chiave per look formali e incluso nella ritualità dell'abbigliamento delle grandi occasioni, come un matrimonio, una laurea, una riunione in ufficio.
Look dopo look (73 per essere precisi) Piccioli trasforma e svuota il simbolismo a cui la cravatta è associata rendendola oggetto di nuove codificazioni, liberandola dal retaggio culturale che questa porta con sé. La collezione diventa infatti la traduzione visiva del cambiamento in corso, dove la cravatta diventa parte integrante di mini dress scintillanti, o accessorio a contrasto su bluse trasparenti.

Credits: Courtesy of Press Office
Grande attenzione è data alla sartorialità e all'aspetto pragmatico del daywear attraverso una palette di colori che richiama dinamismo e contemporaneità. Il binomio perfetto è da ritrovare nella combinazione con le camicie che duettano su diverse nuance che vanno dal bianco ottico al al nero per passare al giallo e al rosa, più leggero dell'iconico fucsia della collezione Pink PP Fall Winter 2022-2023. Torna sulla passerella il rosso Valentino su look monocromatici come i long dress con spacco laterale.

Credits: Courtesy of Press Office

Credits: Courtesy of Press Office

Credits: Courtesy of Press Office

Credits: Courtesy of Press Office
La black tie è da ricercare anche come parte integrante dei mini dress con colletto e scollo all'americana, annodata intorno ai colletti dei maxi abiti o come drappeggio come quello sull'abito cappa bianco. E ancora, come unico accessorio abbinato a camicia bianca, mini skirt nera e maxi pelliccia (faux fur).

Credits: Courtesy of Press Office

Credits: Courtesy of Press Office
Forte e audace torna in passerella su borse e scarpe il mondo iconico di Rockstud Valentino Garavani che, a distanze di 10 anni continua ad essere l'elemento chiave della perfetta duplicità tra romanticismo e punk. Si conferma inoltre chiave per un doppio linguaggio estetico di Valentino, tra storia e modernità.

Credits: Courtesy of Press Office
Attraverso la sua Black Tie, "simbolo di potere maschile, emblema di ortodossia e restrizione" (come suggerisce Pierpaolo Piccioli) Valentino celebra l'individualità e la forza attraverso nuove interpretazioni di un omologante cravatta.

Credits: Courtesy of Press Office
Che sia questo lo spirito per far uscire ognuno di noi dai limiti imposti dalla società e trovare il proprio posto? Di una cosa siamo sicure: questa è una collezione che attinge ai capi della quotidianità e che gioca con le regole, una scrittura sovversiva della società attraverso la demistificazione dell'elemento chiave: la Black Tie!
© Riproduzione riservata