GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Vacanze 2016: tutti i souvenir da indossare

Vacanze 2016: tutti i souvenir da indossare

foto di Silvia Valesani Silvia Valesani — 20 Luglio 2016
coverdesktopcovermobile


nnnnnnnnnnnnnnnnn

Paese che vai, moda che trovi: ecco la selezione di souvenirnda indossare da riportare con voi in valigia. Così magari vi sembrerà di esserenancora in vacanza.

nn

Basta boule de neige o calamite per tappezzare l’anta del frigo: il vero turista è colui che sa calarsi alla perfezione negli usi e costumi del luogo che visita. E, per quanto riguarda i costumi, vogliamo mostrarvi quali sono i capi e gli accessori che si accaparrano di diritto il posto di souvenir must have, a seconda della città che esplorerete.

A ogni meta, il suo acquisto: sfogliate la gallery per concludere il ripasso di geografia della moda e avere le idee chiarissime su cosa dovrete assolutamente acquistare come ricordo delle vostre prossime vacanze.

Souvenir da indossare

  • Babouche Marocco Marocco | Babouche Dall'arabo "bābūsh", "copripiedi", le babbucce sono tra i modelli di scarpe più cool di stagione. Perchè non comprare allora le autentiche marocchine?

    Credits: bohemiadesign.co.uk
  • Belgio culotte Belgio | Lingerie in pizzo Di intimo lace nel cassetto non ne avremo mai abbastanza, meglio ancora se la qualità è quella belga, frutto di una tradizione centenaria. Sapevate che Carlo V decretò che il pizzo diventasse una competenza obbligatoria per tutte le donne nei conventi e nei beghinaggi delle Fiandre?

    Credits: net-a-porter.com
  • Borsa in pelle Argentina Argentina | Pelletteria Gli artigiani della pelle argentini realizzano oggetti splendidi, lo saprete. Quindi vi stiamo ufficialmente autorizzando a tornare in patria con l'ennesima borsa (bisaccia, weekender, ma va bene anche un portacarte). "Lo so ma è vera pelle..."

    Credits: roquebags.com
  • Borsa Thailandia Thailandia | Seta La seta in Thailandia è sempre stata una questione seria: più prestigiosa della cugina cinese, la fibra made in Thailandia è frutto di un'arte antica, in origine messa a disposizione della sola famiglia reale. Oggi, invece, la "thai silk" si è fatta più democratica e vale assolutamente la pena averne un po' nei nostri guardroba. Occhio però al rapporto composizione/prezzo in fase di acquisto.

    Credits: novica.com
  • Bretelle Tirolo Tirolo | Bretelle Non necessariamente maschili, un paio di bretelle innaffiate di stelle alpine saranno l'accessorio intelligente per rendere unico il più basic degli outfit. Più sono ricamate, maggiore è il pregio.

    Credits: cappelleria.com
  • Cheongsam Cina Cina | Cheongsam Il cheongsam nasce come indumento finalizzato a neutralizzare quanto più possibile le forme femminili. Fortunatamente, con il succedersi delle dinastiee la progressiva emancipazione, viene modificato nello stile per presentarsi più appetibile. Tanto che oramai piace anche agli occidentali.

    Credits: modaoperandi.com

  • Colbacco Russia Russia | Colbacco I russi hanno saputo alla grande fare di necessità virtù: fronteggiare il freddo sferzante di San Pietroburgo potrà apparire decisamente chic se vi affiderete ad un morbido colbacco in pelliccia. Ecologica, ovviamente.

    Credits: barneys.com
  • Collana tubolare Senegal Senegal | Collana tubolare Sapevate che la bigiotteria handmade africana è un vero e proprio termometro socio-culturale per le popolazioni autoctone? Orecchini, pendenti e collane possono infatti descrivere la salute, il potere e il ruolo all'interno della società di colui che li indossa.

    Credits: etsy.com
  • Espadrillas Spagna Spagna | Espadrillas Dove comprare le scarpe con la suola in corda di iuta se non proprio in terra iberica? Stoffa, camoscio, crochet e chi più ne ha, più ne metta.

    Credits: viscata.com
  • Geta Giappone Giappone | Geta Ibridi tra gli zoccoli e le infradito, i geta sono il ricordo fashionista che ci è stato tramandato dalle memorie di molte geishe. Un folkloristico proverbio del Sol Levante recita: "non sai fino a che non hai indossato i geta", che noi della penisola tradurremmo in "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco".

    Credits: farfetch.com
  • Wagasa Giappone Giappone | Wagasa La pelle di porcellana si preserva rimanendo ostili ai raggi del sole. Il culto della bellezza giapponese trova un fedele alleato nel "wagasa", l'ombrellino in bambù e carta washi da aprire all'occorrenza per non rischiare mai, mai, mai di abbronzarsi.

    Credits: novica.com
  • Huipil Messico Messico | Huipil Noto per i pattern rubacuori e i colori vibranti, l'huipil è una blusa ricamata indossata quotidianamente dalle donne indigene messicane (ma anche guatemalteche e sudamericane in genere). Si tratta di capi one-of-a-kind tramandati per generazioni che riassumono, attraverso l'avvicendarsi dei colori e dei ricami, la storia connessa al villaggio di provenienza di chi li indossa.

    Credits: net-a-porter.com
  • India gioiello fronte India | Gioielleria & bigiotteria Se la vostra Lonely Planet si intitola India, non potete non considerare l'eventualità (più che eventuale) di tornare a casa con sacchettini zeppi di bijoux in argento e pietre colorate. Dalla testa ai piedi, la gioielleria indiana è storicamente studiata per fare pressione sui Chakra e convogliare le energie. Nello specifico, si crede che i bijoux da indossare sulla fronte regolino la circolazione del sangue e prevengano i mal di testa.

    Credits: etsy.com 
  • India pashmina India | Pashmina La pashmina è una qualità di lana sottile che si ottiene dal pelo interno delle capre, più tenero e soffice. I primi ad intessere caldi scialli furono i Tibetani, prima che un lungimirante re del Kashmir ne profetizzò il pregio, monopolizzando la produzione e ordinando di venderla nelle migliori corti reali.

    Credits: bellanew.com
  • Poncho Perù Perù | Poncho Da simbolo della cultura indigenza, a pezzo cult del guardaroba invernale, il poncho in alpaca può essere considerato una vera e propria encliclopedia delle Ande, data la ricchezza di significato delle decorazioni che riporta. Rivisitando Armani a proposito di questo pezzo evergreen diremmo che "la moda passa, il poncho resta".

    Credits: farfetch.com
  • Sandali pompon Grecia Grecia | Sandali pompon Forse per bilanciare il bianco ottico dell'architettura, in Grecia non si risparmiano con i colori quando si parla di calzature. I sandali pompon che impazzano su Instagram sono assemblati artiginalmente in terra ellenica: cuoio, pompon, charms e lunghe passeggiate al tramontare del sole.

    Credits: fwrd.com
  • Sneakers USA USA | Scarpe da basket Il viaggio nei giganteschi States presuppone una certa comodità, per cui un paio di scarpe da basket in tela e gomma ci sembra l'acquisto più azzeccato da suggerirvi. Sia mai che doveste assistere ad un match NBA.

    Credits: zalando.com
  • Stivali Australia Australia | Stivali con interno in montone Da qualche stagione ci sbeffeggiano per la sola colpa di indossarli, ma noi, in tutta onestà, non li troviamo affatto brutti. Parliamo dei famosi stivaletti australiani con interni in pelliccia di montone, avete capito.

    Credits: ugg.com
  • Tartan Scozia Scozia | Tartan Se non ve la sentite di azzardare un kilt a pieghe da ex collegiale, potete optare per un capo dal design più basico, comunque in lana tartan. Dal francese "Tiretain", il nome si rifà alla particolare tecnica di tessitura.

    Credits: net-a-porter.com
  • Zoccoli Olanda Olanda | Zoccoli Vari tipi di legno vengono da sempre utilizzati dagli olandesi per realizzare i tradizionali zoccoli. Per secoli hanno rappresentato la sola tipologia di calzatura destinata a contadini, a montanari e a tutte le fasce di popolazione per cui le scarpe di cuoio erano decisamente fuori budget. Oggi, invece, li sbirciamo ai piedi delle nuove radical-chic.

    Credits: gucci.com
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

antonio marrasBaboucheElina LinardakiRosetta GettyTalithaugg Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • WeBreast: la moda a servizio della cura di sé e degli altri

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata