Milano Fashion Week: il recap della settimana della moda Primavera-Estate 2026

Valeria Ricca

Sfilate, presentazioni, eventi speciali, inaugurazioni: ecco gli highlight di questa edizione della Milano Fashion Week.

La Milano Fashion Week si è conclusa e, come di consueto, ha già lasciato il testimone a Parigi, dove ieri si sono aperte le prime sfilate dedicate alle collezioni Primavera-Estate 2026.

È stata una settimana intensa, caratterizzata da un calendario fitto di sfilate, presentazioni ed eventi che hanno animato la città e che ci hanno svelato in anteprima le nuove tendenze che segneranno la prossima stagione.

I debutti alla Milano Fashion Week

Questa edizione della settimana della moda milanese sarà ricordata per i grandi debutti. Ha iniziato Gucci che ha presentato "The Tiger”, il cortometraggio, diretto da Spike Jonze e Halina Reijn, i cui protagonisti indossano alcuni dei look della collezione “La Famiglia”, la prima realizzata dal direttore creativo Demna Gvasalia.

Poi è stata la volta di Simone Bellotti che ha inaugurato ufficialmente il nuovo corso di Jil Sander con una SS26 che è un’ode al minimalismo. Seguito da Dario Vitale, che ha firmato la sua prima sfilata da direttore creativo di Versace, e da Louis Trotter, che ha conquistato tutti con la sua prima collezione per Bottega Veneta.

Gli anniversari importanti

La Milano Fashion Week è stata anche la settimana di tanti anniversari importanti: dalla grande festa per i 60 anni di Laura Biagiotti, celebrati con un show nel chiostro del Piccolo Teatro Grassi, all’emozionante sfilata di Giorgio Armani che, nel cortile della Pinacoteca di Brera, ha festeggiato i 50 anni dalla fondazione del brand e presentato l’ultima collezione disegnata personalmente dallo stilista piacentino, scomparso lo scorso 4 settembre.

Tanti show che hanno lasciato il segno

Poi ancora la caccia alle uova di Glenn Martens da Diesel, la sfilata di Dolce&Gabbana che è diventata il set de “Il Diavolo Veste Prada 2”: anche in questa edizione della Milano Fashion Week non sono mancate le sorprese.

E mentre tutti gli occhi erano puntati sui grandi nomi della moda, nel frattempo, lontano dalle passerelle, boutique, gallerie d’arte e palazzi storici ospitavano inaugurazioni, presentazioni e altri eventi speciali, che ci hanno regalato una vera e propria una full immersion nelle tendenze della prossima stagione.

Sfogliate la gallery per scoprire tutte le novità che ci ha regalato questa Milano Fashion Week.

Credits: GettyImage / Courtesy of press office

Milano Fashion Weekpresentazioni Scopri altri articoli di Tendenze