GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Marc Jacobs lascia Louis Vuitton

Marc Jacobs lascia Louis Vuitton

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 2 Ottobre 2013

Fotogallery Marc Jacobs lascia Louis Vuitton

  • msrc vuitton msrc vuitton Marc Jacobs se ne va da Louis Vuitton
  • susie susie L'addio gira su Instagram
  • ai 2013 kate ai 2013 kate Kate Moss nella line up della sfilata A/I 2013
  • ai 2013 ai 2013 Le porte misteriose della sfilata A/I 2013
  • pe 2013 pe 2013 Le scale mobili della sfilata P/E 2013
  • pe 2013 1 pe 2013 1 Look a scacchi per la P/E 2013
  • pe 2013 2 pe 2013 2 Dettagli bon ton ispirati al "damier" della maison
  • ai 2012 2 ai 2012 2 La sfilata A/I 2012
  • ai 2012 3 ai 2012 3 Viaggiatrici chic per l'A/I 2012 di Vuitton
  • ai 2012 ai 2012 La passerella A/I 2012 diventa una stazione dei treni
  • pe 2012 4 pe 2012 4 La magica giostra della sfilata Vuitton P/E 2012
  • pe 2012 1 pe 2012 1 L'inossidabile Kate Moss in passerella per la P/E 2012
  • pe 2012 2 pe 2012 2 La collezione Vuitton P/E 2012
  • pe 2012 3 pe 2012 3 Piume romantiche per un look della P/E 2012
  • ai 2011 4 ai 2011 4 Ispirazione da "Il portiere di notte" per la collezione A/I 2011
  • ai 2011 ai 2011 Sexy trasparenze in pvc
  • ai 2011 3 ai 2011 3 Kate Moss fuma in passerella
  • ai 2011 1 ai 2011 1 Berretti con il monogram per la sfilata A/I 2011
  • pe 2011 pe 2011 Atmosfere orientali ed esotiche
  • pe 2011 2 pe 2011 2 Sensuale finale della sfilata P/E 2011
  • pe 2011 1 pe 2011 1
  • 2010 fw 2010 fw
  • ai 2010 casta ai 2010 casta
  • ai 2010 ai 2010
  • ai  2009 ai 2009 La passerella Vuitton dell'A/I 2009
  • ai 2009 m ai 2009 m Conigliette sulla passerella Vuitton dell'A/I 2009
  • ss 2010 2 ss 2010 2 Afro-style per Vuitton SS 2010
  • ss 2010 ss 2010 La P/E 2010 di Vuitton
  • ai 2009 ai 2009 Conigliette sulla passerella Vuitton dell'A/I 2009
  • ai 2008 ai 2008 Le guerriere japan style dell'A/I 2008
  • ss 2007 ss 2007 Infermiere sulla passerella P/E 2007
/ 31 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il designer lascia la maison francese dopo 16 anni di collaborazione

Marc Jacobs lascia Louis Vuitton. Le didascalie affrante del popolo di Instagram lo dànno per certo. Anche Bernard Arnault sembrerebbe confermare mesi di speculazioni su un contratto che non sarà rinnovato (forse in favore di Nicolas Ghesquière). Questa è stata l'ultima passerella di Marc Jacobs per la maison francese. È il designer stesso a fornirne le prove. La cartella stampa è una lettera d'addio, firmata di suo pugno. Nelle righe dettate dalla commozione un canone di donne muse, da Jane Birkin a Elsa Schiaparelli, da Kate Moss a Miuccia Prada, con la sempre fedele Anna Wintour a chiudere la lista. E poi Parigi, suggerita in un ritratto tutto emotivo e personale, e un breve testamento di poetica dai toni wildiani: «Prendo piacere dalle cose per come sono, rivelandosi nel puro ornamento della bellezza per la bellezza. Legarsi a qualcosa sul piano della superficie è onesto tanto quanto farlo a un livello puramente intellettuale».

Lo ha dimostrato in sedici anni di geniale direzione creativa. Questo newyorkese che ha ridato il sorriso a un colosso che s'era appesantito nel tempo, manifestando un istinto commerciale senza paragoni. L'infaticabile mano che ha retto le fila di tre linee, con una quarantina di collezioni distribuite su dodici mesi. Il visionario che risposto fiducia incrollabile nell'arte, rendendo fenomeni di portata planetaria le sue collaborazioni con Takashi Murakami, Richard Prince, Yayoi Kusama. Ecco il merito di una moda che ha impresso una traccia indelebile nella cultura e nello spirito dell'epoca. E che ha fatto sognare con scenografie mastodontiche e strabilianti, appuntamento tra i più attesi di ogni settimana parigina.

La sfilata di oggi sigilla un capitolo irripetibile nella meraviglia e nella riconoscenza, con un carosello che ripercorre tutti i temi più cari. La giostra, la fontana, il via vai seducente nei corridoi d'hotel, l'ascensore, i monogrammi inequivocabili di Stephen Sprouse. Non un colore, solo il nero ineluttabile di un atto conclusivo e di un commiato struggente. E quell'attitudine alla raffinata carnalità, alla stravaganza coltivata con ironia, al senso del giocoso che non preclude l'eleganza. Di tutto questo sentiremo nostalgia.

GUARDA LA SFILATA DELL'ADDIO A VUITTON

GUARDA TUTTE LE SFILATE DELLA P/E 2014

© Riproduzione riservata

Paris Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Paris Fashion Week: il meglio delle sfilate Autunno-Inverno 25-26

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata