Fotogallery Minimal: i dieci blog che fanno tendenza
...
Sul web è diventata una vera e propria "corrente": il minimalismo interpretato da dieci fashion blogger
Linee pulite, pezzi basic, pochi fronzoli, total look in bianco o nero. Nessuna stampa e colore vistoso. Capi al di fuori dei trend e delle stagioni, che potenzialmente durano una vita. Queste sono alcune linee guida che caratterizzano lo stile minimal. Uno stile che è diventato una piccola “corrente” anche sul web. Partiamo quindi per un viaggio introduttivo: dieci fashion blogger ci raccontano la propria visione di minimalismo. Non solo con i propri look ma anche attraverso particolari scatti fotografici e nel loro modo più ampio di concepire la “moda”. E anche la vita.
1) Ivania Carpio di Love Aesthetics – Amsterdam, Olanda
Ivania Carpio, ventiquatrenne olandese, è probabilmente la blogger più nota e associata alla definizione di minimal. Occhi azzurri, sorriso appena accennato, look dominati dal bianco e capelli che nel tempo sono cambiati tra grigio, lilla e azzurro. Ma soprattutto molta, moltissima creatività. I progetti fai-da-te di Ivania - tra gonne in neoprene e top di pelle ecologica con tagli a vivo, custodie di plastica di vecchie videocassette che si trasformano in clutch trasparenti, orecchini e fermagli per i capelli in plexiglass – le sono valsi un posto d'onore nella blogosfera e un ampio riconoscimento tra lettori e brands. Ma Ivania (che è anche mamma della deliziosa Lois) rimane con i piedi ben saldi per terra e le idee chiare. “Il minimalismo non è un trend. Per me significa anche far decrescere i consumi: comprare di meno e investire in quei pezzi che davvero ti rappresentano. Che si tratti di moda, di arredamento o anche di cibo”
2) Ilanka Verhoeven di Fashion Nerdic – Rotterdam, Olanda
Anche Ilanka è olandese e ha aperto il suo blog giovanissima, a diciotto anni. Ora che ne ha ventuno il suo stile (anche di vita) è cambiato. Abbandonato qualche capo low cost di troppo e con un caschetto biondo platino (quasi bianco) Ilanka ci mostra oggi moderni look monocromatici incentrati sul bianco, sulle asimmetrie, sulle geometrie dei tagli. E alternativi scatti fotografici tra pareti di marmo, cemento e location industriali. Ilanka è appassionata di moda e di letteratura, attualmente studia all'accademia di Belle Arti e lavora come stylist freelance.
3) Karina De Jesus di Beach and Dress - New York City, USA
Karina vive a New York e lavora come modella. Si definisce “un'esploratrice del minimalismo”. Per lei il minimalismo infatti non deve essere considerato un trend o essere utilizzato solo come definizione per descrivere look monocromatici o semplicemente casual. Per Karina questo è un vero e proprio stile di vita che l'ha portata ad esempio a liberarsi in casa di tanti oggetti che non le servivano, conservando soltanto quelli che davvero hanno ancora una funzione d'uso. Minimalismo significa per lei anche alimentazione sana, cibi preparati a casa e priva di quegli eccessi e del “junk food” del quale si è bombardati quotidianamente.
4) Marion Krumphuber di Graphitree – Vienna, Austria
Marion è una multimedia designer, vive a Vienna e ha ventidue anni. Il suo stile lo descrive come “il classico che incontra il creativo”. Ha aperto il blog piuttosto di recente, solo all'inizio di quest'anno, ma già dai primi post ha dimostrato di avere le idee chiare. Il suo blog è dominato dal bianco totale, con foto di outfit e di oggetti, sempre puliti, semplici e d'effetto.
5) Isabelle Cail di Odd Cut – Parigi, Francia
Isabelle ha ventun'anni e attualmente studia a Parigi. Ma ha vissuto anche a Berlino e in Inghilterra e la sua valigia freme quando rimane chiusa per troppo tempo. Afferma di aver avuto l'illuminazione per aprire il suo blog dopo aver visto a Liverpool un documentario intitolato “God save my shoes”.
6) Milica Obradovic di Moi Minnie – Belgrado, Serbia
Milica è una ventiduenne che vive a Belgrado, studia moda e sta attualmente preparando la sua prima personale collezione per il progetto conclusivo del suo percorso di formazione. Ama la fotografia e lavora anche come grafica e web designer. Si descrive come “un'anima introversa ma creativa e disponibile”. Sul suo blog ama condividere il suo stile personale ma anche i suoi pensieri e parti importanti della sua vita.
7) Pedro Korshi di Dark Wings City – Londra, Regno Unito
E tra gli amanti del minimalismo c'è anche qualche ragazzo. Come Pedro Korshi, blogger, studente e designer indipendente. Il suo sogno è proprio quello di creare abiti, da quando aveva tredici anni e sua nonna gli ha insegnato a cucire. Il suo designer ispiratore è Martin Margiela per la sua capacità di creare molto più che “moda” o semplici capi da vendere. Lo stile di Pedro è un mix tra pezzi minimal e sue personali creazioni, con una spiccata predilezione per i capi in pelle.
8) Maria di Eighty Eight – Lisbona, Portogallo
Il blog Eighty Eight rappresenta per Maria è il suo piccolo cosmo personale, dove raccoglie tutto ciò che ama in materia di moda e di graphic design (il blog si chiama “Ottantotto” perché è il suo anno di nascita). Maria fa parte anche di due diversi progetti musicali, i suoi gruppi si chiamano A.M.O.R. e Ervadoce.
9) Zoé Hermsen di Lightning Factory – Hilversum, Olanda
Capelli lilla-grigio-perla e uno stile che unisce amore per il minimal, il black & white e i capi sportivi, tra bomber e sneakers che lasciano spazio a qualche pennellata di colore. L'olandese Zoé ha ventun'anni ed è una studentessa d'arte.
10) Emily Gallagher di Emzgalz – Regno Unito
Emily è inglese e studia moda. Sul suo blog oltre ai propri outfit che si concentrano sul bianco e nero pubblica anche fotografie e post di beauty, di interior design e di piccoli fai-da-te che idea e realizza lei stessa.
© Riproduzione riservata