Stile "cum laude": 5 outfit perfetti per la laurea (spring edition!)


Ci siamo. La tesi è stata consegnata e la data della discussione ufficializzata. Ma tra mille impegni - dalle ultime revisioni alle notti insonni per ripassare quel capitolo che proprio non vuole entrare in testa - la questione “outfit” è rimasta in stand by. È dunque il momento di rimediare e pensare a cosa indossare per la laurea.
Dopotutto non parliamo certo di un evento qualsiasi, ma di un traguardo speciale che segna la fine di un percorso importante e l’inizio di un futuro tutto da scrivere. Aggiungiamoci poi la primavera, con i suoi sbalzi di temperatura improvvisi e il meteo imprevedibile, a complicare il quadro.
Ma niente paura: ci pensiamo noi a darvi una mano! Che siate alla ricerca del tailleur perfetto o abbiate voglia di qualcosa di diverso, ecco 5 idee da cui prendere ispirazione per una mise da 10 - pardon, 110 - e lode.
Il tailleur
Il tailleur per la laurea resta un grande classico. Per evitare di cadere nel banale, orientatevi su un completo dal taglio particolare o con dettagli inediti e abbinatelo ad accessori statement, come un paio di sandali di design o delle pumps a motivo snake, da “sfruttare” a oltranza anche dopo la proclamazione.

Giacca sartoriale doppiopetto e pantaloni cropped con la piega BITE STUDIOS, pump con zeppa e lacci DRIES VAN NOTEN
Credits: luisaviaroma.com, driesvannoten.com
L’abito midi
Mai fuori luogo, l'abito midi è un’opzione sempre molto gettonata e - nel caso dei modelli con le maniche lunghe o a tre quarti - ci libera dall’impasse di dover pensare anche alla giacca. Per smorzarne i toni troppo seriosi, aggiungete un paio di orecchini divertenti e un paio di slingback a punta con tacco rigorosamente basso, come vogliono le tendenze del momento.

Vestito midi dalla linea svasata con drappeggi laterali MANGO, orecchini con perle intrecciate a mano LEONTINE VINTAGE, slingback a punta con tacco basso POEVE
Credits: shop.mango.com, press office, poeve.it
La camicia bianca con la gonna “crazy”
La camicia bianca è un vero passe-partout e si presta a essere sfoggiato anche in un’occasione speciale come quella della laurea. Abbinatela a una gonna midi luminosa, con inserti di cristalli, piume o paillettes per ottenere una mise elegante e ricca di carattere. Ai piedi? Un paio di ballerine a punta o delle Mary Jane in vernice.

Gonna con inserti in lamé, cristalli, paillettes e perline allungate a forma di piuma TORY BURCH, camicia in popeline con abbottonatura coperta SPORTMAX, ballerine Mary Jane in vernice AUGUSTA
Credits: toryburch.com, it.sportmax.com, augustathebrand.com
I pantaloni sartoriali con il top asimmetrico
Una combinazione facile per chi non ama le gonne o gli abiti? Quella con top e pantaloni sartoriali. Scegliete una blusa dalla silhouette destrutturata o arricchita da drappeggi e asimmetrie e completate l’insieme con un paio di mules color argento. Fidatevi: i complimenti fioccheranno!

Pantaloni con pinces anteriori, piega e passanti ZARA, top a maniche lunghe con fondo arricciato e asimmetrico FAITHFULL THE BRAND, sabot a punta con tacco kitten in pelle argentata BALENCIAGA
Credits: zara.com, au.faithfullthebrand.com, balenciaga.com
Il set coordinato
Risolutivo come un vestito ma decisamente più originale il co-ord in seta stampata. L’unica raccomandazione è quella di optare per tessuti leggeri ma non trasparenti (che risulterebbero poco consoni all’occasione). Quanto alle scarpe, noi abbiamo pensato a un paio di sandali minimal con un tacco comodo e non troppo alto, ideali anche per chi non è esattamente fan dello stiletto.

Blusa e pantaloni in crepe de chine stampato all over MOMONÌ, sandalo a listini con tacco bombato FABIO RUSCONI
Credits: momoni.it, fabiorusconi.com
© Riproduzione riservata