GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Come indossare il corsetto ogni volta che ne abbiamo voglia? Ecco 5 abbinamenti da provare

Come indossare il corsetto ogni volta che ne abbiamo voglia? Ecco 5 abbinamenti da provare

foto di Sara Cislaghi Sara Cislaghi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 4 Marzo 2024
00_DESKTOP_CORSETTO02_MOBILE_CORSETTO
Coquette 1, Quiet Luxury 0: il pezzo chiave dello stile girlish torna ad essere must-have e si porta con ogni clima e in ogni occasione. Non ci credete? Ve lo dimostriamo subito…

Dalla passione dilagante per la lingerie in vista e per i giochi di sovrapposizione alla maniera dei Y2K, alla Maison Margiela mania scoppiata per l’ultimo capolavoro creativo di John Galliano, passando per la fascinazione collettiva per la Bella Baxter di Lanthimos… i segnali c’erano tutti.

Il Quiet Luxury in tutte le sue declinazioni continuerà pure a segnare molti look, ma il Coquette style – corsetto in testa - non sarà da meno. Insomma, ne avremo per tutti i gusti in fatto di inclinazione stilistica!

Dicevamo, quindi: il corsetto. Il pezzo chiave di un’estetica femminile particolarmente ricca, che rievoca più di un’epoca e più di un immaginario, torna prepotentemente in testa ai must-have. E lo fa completamente stravolto nel suo impiego all’interno degli styling.

Ormai il corsetto - o bustier – si porta in tutti i modi e in tutte le salse: a pelle o sopra a tutto, come pezzo elegante oppure come dettaglio carico di coolness. L’importante è non avere paura di osare.

Insomma scegliete il modello che fa per voi e divertitevi a comporre outfit sempre nuovi, adatti a più occasioni e anche… a temperature differenti.

Ve lo assicuriamo: il corsetto sarà un pezzo carico di soddisfazioni da infilare nell’armadio. E se volete una prova, eccola: vi mostriamo 5 look col bustier che vi svolteranno lo stile!

Look "daily" col corsetto

Partiamo con una ricettina facile-facile, da indossare per situazioni casual e per il tempo libero. Bustier in denim da abbinare al proprio jeans preferito (a noi piace molto il gioco di volumi che si crea con un modello over, come un baggy) e il look è praticamente fatto.

01_LOOK_GettyImages-1428828985

Il risultato: un denim on denim dal potere verticalizzante e super cool, che vede nel contrasto stilistico tra il materiale e la linea del corsetto l’aspetto più interessante. Da completare con un blazer dalla spalla strutturata (o con un cappotto, se il termometro lo impone) e un paio di stivaletti chunky.

01_CORSETTO_MIX_AND_MATCH

Jeans MIU MIU, corsetto in denim MAGDA BUTRYM, blazer SAINT LAURENT, combact boots TWINSET

Credits: miumiu.com, luisaviaroma.com, ysl.com, zalando.it

Look "cool girl" col corsetto

Situazione diurna ad alto tasso di coolness in vista e panico da styling? Voglia di minimal, ma con un guizzo? No problem: il corsetto ci salverà (ancora). Questa volta scegliamo il nostro bustier senza spalline e non troppo corto, possibilmente liscio. Perché in effetti giocare su un color block a due tinte sarà la ciliegina sulla torta!

02_LOOK_GettyImages-1976158237

Per questo motivo scegliete un paio di pantaloni semplici e a taglio dritto, della stessa nuance del corsetto, e un blazer a contrasto. Dove posizioneremo il bustier? Ecco il plot twist: non sotto il blazer, ma sopra. Scegliete con cura accessori del colore della giacca (in questo caso neri, magari con dettagli gioiello) e via che si va. Semplice e di grande impatto: conquisterete tutti.

02_CORSETTO_MIX_AND_MATCH

Jeans bianchi DIOR, corsetto MANNING CARTELL, blazer THE FRANKIE SHOP, borsetta gioiello ROSANTICA

Credits: dior.com, farfetch.com, luisaviaroma.com, zalando.it

Look "coastal cow-girl" col corsetto

Per tutte coloro che hanno fatto del contemporaneo recupero dello stile western un mantra di vita: sì anche voi potrete trarre grandi soddisfazioni dal corsetto, senza apparire come appena uscite da un saloon. L’idea prevede un bustino senza coppe per il seno (e se ne trovate uno con dettagli, forma o lavorazioni particolari ben venga), da portare a contrasto con un abito midi in cotone.

03_LOOK_GettyImages-2043809120

Il nostro bustier andrà a sostituire la classica cintura, definendo il punto vita e stravolgendo l’allure del vestito. Il gioco si chiuderà con i vostri amati stivali texani e con una borsa piccola e semplice per non caricare troppo l’outfit. Et voilà: pronte per un giro in centro o per un pranzo con le amiche!

03_CORSETTO_MIX_AND_MATCH

Abito NORMA KAMALI, corsetto VIVIENNE WESTWOOD, borsa CELINE, texani VELASCA

Credits: net-a-porter.com, luisaviaroma.com, celine.com, velasca.com

Look "formale" col corsetto

Sappiamo a cosa state pensando: “fin qui tutto bene, ma se volessimo un look per una cerimonia semplice o per un evento formale non potremmo certo usare il corsetto!”. E invece… si può eccome! Per l’occasione sceglieremo un bustino in pelle, anche in questo caso non dovrà coprire il seno ma – a differenza del look precedente – sarà anche liscio e semplice.

04_LOOK_GettyImages-1708776970

Stratificheremo una camicia classica, una jumpsuit senza maniche né spalline e – in ultimo – il nostro bustino. Un sandalo elegante con tacco e i gioielli giusti faranno il resto.

04_CORSETTO_MIX_AND_MATCH

Jumpsuit AMI PARIS, corsetto MAX MARA, camicia UNIQLO, sandali GIUSEPPE ZANOTTI

Credits: mytheresa.com, maxmara.com, uniqlo.com, giuseppezanotti.com

Look "red carpet" col corsetto

Ed ora un’altra formula, semplicissima, che prevede uno degli styling più classici che la storia del corsetto abbia visto. Parliamo della sua applicazione in look eleganti perché, grazie a lui, possiamo ricreare un long dress da red carpet (senza averne uno nell’armadio). In questo caso il bustier farà da corpetto e andrà scelto con cura: scollo a cuore, materiale pregiato e lavorazioni deluxe sono l’ideale.

05_LOOK_GettyImages-1956090454

Ora concentriamoci sul lower body: una long skirt, di un materiale a contrasto ma dello stesso colore del corsetto, è quello che ci vuole per ricreare l’idea di abito. Una scarpa ultra glam con plateau e un cappotto (oppure una giacca smoking se il clima lo consente) chiuderanno il look in modo magistrale.

05_CORSETTO_MIX_AND_MATCH

Cappotto SANDRO, corsetto JEAN PAUL GAULTIER, gonna tubolare PRADA, sandali con plateau VALENTINO

Credits: farfetch.com, mytheresa.com, prada.com, valentino.com

Photo: Getty Images

© Riproduzione riservata

MIX&MATCH Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Gonne in satin: i modelli chic come quello di Emma Stone da avere nell’armadio quest’autunno

  • Come indossare i mocassini in modo cool? Quest’autunno provateli così

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata