Chanel: 5 cose da sapere sulla sfilata Primavera Estate 2025 andata in scena al Grand Palais


Mentre prosegue - tra rumors e clamorose smentite - il “toto nomi” su chi, dopo l’uscita di scena di Virginie Viard lo scorso giugno, prenderà le redini di Chanel, questa mattina è andata in scena al Grand Palais la sfilata Primavera Estate 2025 della maison francese.
Realizzata dal team creativo interno, la collezione è stata preceduta da un video teaser firmato dal duo di fotografi Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin.
Le stesse immagini hanno accompagnato l'invito, insieme a una riflessione di Mademoiselle Coco. «La gente ha sempre voluto ingabbiarmi, rinchiudermi in gabbie con cuscini imbottiti di promesse, gabbie dorate, gabbie da cui ho cercato di tenermi il più lontana possibile. Non ne ho mai voluto una diversa da quella che avrei costruito io stessa».

E dietro le creazioni che si sono susseguite sulla catwalk sembra celarsi proprio un messaggio di libertà, un monito a «spiegare le ali» espresso attraverso colletti piumati, stampe evocative e mantelle svolazzanti, oltre che dall’imponente scenografia: una gigantesca voliera posizionata nella navata centrale che sul finale si è animata grazie alla performance di Riley Keough.
Ma procediamo con ordine. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul fashion show più atteso di questo ultimo giorno di Paris Fashion Week.
1. Il Grand Palais

Lo storico spazio di Avenue Winston-Churchill, alle spalle degli Champs-Élysées, è diventato nel corso degli anni sinonimo delle passerelle targate Chanel. Dal 2005 ha ospitato gli show - e gli incredibili allestimenti - firmati da Karl Lagerfeld e poi quelli di Virginie Viard.
E oggi, dopo la conclusione dei lavori di restauro e ristrutturazione (resi possibili anche grazie al generoso sostegno della stessa maison), ha fatto da cornice alla nuova collezione e riaperto ufficialmente i battenti al pubblico.
Per l’occasione, l’edificio è stato trasformato in una monumentale voliera. Leggenda vuole che Coco Chanel abbia ricevuto in regalo da una delle sue sarte una piccola gabbia con una coppia di canarini, aneddoto che poi portò alla realizzazione di un celebre spot del 1991 diretto da Jean-Paul Goude, con Vanessa Paradis nei panni di un uccellino.
2. La collezione

Piume, tweed e chiffon hanno fatto da fil rouge alle 77 uscite, tutte declinate nei colori mutevoli del cielo. Mantelle impalpabili, gonne con spacchi e chemisier trasparenti si sono alternati a giacche da aviatore con colletto alla peter pan, jumpsuit e agli iconici tailleur.
«La collezione guarda alle donne che si sono liberate dallo sguardo ingombrante della società, proprio come Gabrielle Chanel», recita una nota stampa. Che cita anche l’artista musicale e letteraria Colette, amica intima di Coco, le flapper - rivoluzionarie femministe degli anni Venti - e le prime aviatrici della storia.
3. Gli accessori must have

Ad accompagnare ogni look, le immancabili borse matelassé, maxi clutch e cage bag - già entrate nel mirino delle bagaholic più sfegatate - da portare con ciondoli e orecchini en pendant. E per volare davvero alto, spazio a stringate bicolore con zeppa e sandali con plateau.
4. Il finale con Riley Keough

Nonostante nessuno alla fine sia uscito a salutare - era già successo durante l’ultima sfilata Chanel Haute Couture, poco dopo la fine del sodalizio con la Viard - il defilé si è concluso in maniera memorabile con la cantante Riley Keough - nipote di Elvis Presley - che ha intonato il brano “When Doves Cry” di Prince, librandosi sull’altalena nella maxi gabbia del Grand Palais sotto gli occhi di un nutrito front row.
5. Il front row
E a proposito di front row, la sfilata ha ospitato ben 2.200 persone, aggiudicandosi il titolo di evento più “affollato” della fashion week parigina. Tra i presenti, anche la rapper Jennie Kim (membro della band k-pop Blackpink) ribattezzata dai suoi fan - non a caso - la “Human Chanel”.
Chanel PE 2025: scoprite il make-up della sfilata
Punto focale del beauty look visto sulla passerella PE 2025 è il trucco occhi. La riga nera di eyeliner è stata realizzata con Stylo Yeux Waterproof in 88 Noir Intense applicata lungo la rima superiore seguendo la forma degli occhi. Il twist insolito, invece, è dato dalla striscia adesiva di paillettes – creata da Chanel – posizionata sopra la riga. Completa l'eye look una passata di Mascara le Volume de Chanel 10 Noir.
Chanel primavera estate 2025: il beauty look
...
Ph Credits: Getty Images / Chanel Press Office
© Riproduzione riservata