GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Come sono cambiati gli abiti da sposa negli ultimi 100 anni

Come sono cambiati gli abiti da sposa negli ultimi 100 anni

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 23 Dicembre 2015
DESKTOP_matrimoniMOBILE_matrimoni

Scoprite l'evoluzione dell'abito da sposa dai primi del 900 a oggi

Come sono cambiati gli abiti da sposa nell'ultimo secolo e soprattutto: sono cambiati davvero così tanto?
Abbiamo pensato di guardare al passato, attraverso le decadi del Novecento e le prime del 21esimo secolo che stiamo vivendo, per mostrarvi come ogni epoca ha avuto il suo stile, anche in fatto di matrimoni.

 

Abiti da sposa nella storia

  • 00_anni_900-10 Abiti da sposa 1900-10 Cominciamo dall'inizio del secolo. Gli abiti sono bianchi, castigati, con trine, merletti, maniche lunghissime e collo alto. L'eco dell'epoca vittoriana è vivo nei cappelli ampi e nei corsetti.
    Da sinistra: una foto dell'attrice teatrale inglese Dorothea Baird; uniforme militare e abito castigato per Flight Commander Sipper e la sua sposa, Miss D'Arcy; un matrimonio nello stile dell'età edoardiana.
    Credits: Getty Images
  • 01_anni20 Abiti da sposa ANNI 20 Con l'arrivo del 1920 lo stile subisce una variazione netta. La rottura dagli schemi del passato si riassume con la lunghezza della gonna che si accorcia diventando midi. Sparisce il cappello: il velo avvolge il viso, la fronte.
    Da sinistra: una coppia di sposi newyorkesi; gennaio 1923,  Dr.George Levy sposa Miss Amelia Freeman.
    Credits: Getty Images
  • 02_anni30 Abiti da sposa ANNI 30 Eleganza impeccabile quella dei Trenta. La seta e il raso giocano il ruolo dei protagonisti assoluti, come le maniche lunghe e le linee che evidenziano le forme femminili.
    Da sinistra: l'attrice Ruby Stewart; l'attore inglese Leslie Howard accompagna la figlia all'altare.
    Credits: Getty Images
  • 03_anni40 Abiti da sposa ANNI 40 Lo stile degli anni quaranta è femminile al massimo. Anche quando le spose più alternative scelgono linee dritte,a  tratti androgine. Protagonisti i copricapi, come corone ben definite che ricordano le pettinature del periodo.
    Da sinistra: il matrimonio del Duca e della Duchessa di Windsor; le nozze della ballerina di burlesque Sally Rand; una modella dell'epoca.
    Credits: Getty Images
  • 04_anni50 Abiti da sposa ANNI 50 La scuola è quella di Liz Taylor e Jackie Kennedy (foto da sinistra). La gonna è ampia, da principessa, la parte superiore ha maniche lunghe o scollo a barchetta. Nelle foto le vedete con i rispettivi mariti, ritratte durante il grande giorno; terza immagine, una modella dell'epoca con un abito in stile.
    Da sinistra: Liz Taylor sposa Conrad Hilton; Jacqueline Lee Bouvier sposa John F. Kennedy; una modella con un abito dell'epoca.

    Credits: Getty Images
  • 05_anni60 Abiti da sposa ANNI 60 La swinging London impatta anche sull'abito bianco che segue le linee tipiche delle mode del decennio.
    Da sinistra: Jane Fonda sposa Roger Vadim, con abito bianco e stivale nero; l'attore John Parsons con la moglie, in perfetto stile sixties; Frank Sinatra e Mia Farrow, splendidamente bon ton.


    Credits: Getty Images
  • 06_anni70 Abiti da sposa ANNI 70 Cappelli, tuniche fluide e un mood rock and roll. Non fatevi ingannare dalle tanto utilizzate maniche lunghe: erano abiti dalla forte sensualità, proprio come lo stile e la musica dell'epoca (basti vedere Mick e Bianca Jagger nel giorno del sì).
    Da sinistra: i matrimoni si celebrano con figli già grandi; Mick e Bianca Jagger; Justin De Villeneuve, manager di Twiggy, sposa Jan Ward.

    Credits: Getty Images
  • 07_anni80 ANNI 80 Sì alle maniche a sbuffo, al concetto di abito "meringa" vaporoso e ricco di dettagli. Nella foto, da sinistra, Madonna nel giorno delle nozze con Sean Penn, il matrimonio di Diana Spencer con il principe Carlo, Cindy Crawford in uno shooting dell'epoca.
    Credits: Getty Images
  • 08_anni90 ANNI 90 Femminilità a più non posso e un boom per l'abito-sottoveste. Con la stola di pelliccia come Jill Vanden Berg nel giorno delle nozze con Tony Curtis o più elegante, come il lungo scelto dalla moglie di John John Kennedy (foto centrale) Carolyn Bessette. Mood Fantaghirò per Celine Dion, che aveva fatto le cose in grandissimo stile.
    Credits: Getty Images
  • 09_2000 ANNI 2000 Il 21esimo secolo ha portato un pizzico di eccentricità. Ricordate l'abito tie-dye di Gwen Stefani firmato Galliano? Oppure quello champagne di Victoria Beckham, maestoso ed esagerato. Al filone delle "eccessive" c'è pulizia di forme e un pizzico di anonimato con, protagonista assoluto, il bolerino-coprispalle che vedete nella terza foto (indossato da Sarah Gurling, moglie del politico inglese Charles Kennedy).
    Credits: Getty Images
  • 10_oggi OGGI L'ispirazione al passato è evidente, anche per i volti noti di oggi come Olivia Palermo, Catherine Middleton e Amal Clooney, spose dell'ultimo decennio.
    Credits: Getty Images
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...


Partiamo dal 1900, dalle forme più castigate per vedere poi l'arrivo degli abiti midi, dei veli a fascia e delle frange gioiello del Charleston, degli scolli a barchetta tipici degli anni 50 (con quelle gonne a ruota che avrete ammirato su Jacqueline Kennedy e Liz Taylor).

Gli anni 60 della Swinging London si riflettono anche sugli abiti bianchi, che si accorciano, mentre i seventies vogliono cappelli a tesa larga e perchè no, anche i pantaloni a zampa.

Gli anni 80 sono stati esagerati, anche sull'altare: le maniche a sbuffo, il maxi abito di Lady D e i dettagli decisamente abbondanti, abbandonati poi negli anni 90, con l'avvento di linee minimal e più pulite.
Gli ultimi decenni li avrete forse più presenti nella vostra mente: sperimentazioni di colore, bustier, ruches ma anche una grande voglia di vintage.

Sfogliate la gallery: ammirate le immagini di allora e le creazioni che al giorno d'oggi, da Pronovias a Max Mara Bridal, reinterpretano le correnti stilistiche che hanno fatto la storia della moda.

Abiti da sposa ispirati ai modelli del passato

  • EVIDENZA_matrimoni Abiti da sposa di oggi ispirati agli stili del passato: scoprite le proposte dei più grandi brand.
  • 00_anni_900-10 Abiti da sposa 1900-10 Cominciamo dall'inizio del secolo. Gli abiti sono bianchi, castigati, con trine, merletti, maniche lunghissime e collo alto. L'eco dell'epoca vittoriana è vivo nei cappelli ampi e nei corsetti.
    Da sinistra: una foto dell'attrice teatrale inglese Dorothea Baird; uniforme militare e abito castigato per Flight Commander Sipper e la sua sposa, Miss D'Arcy; un matrimonio nello stile dell'età edoardiana.

    Credits: Getty Images
  • 003-GRACE-DRESS_0 TEMPERLEY LONDON
  • 001-14YTTA3776A_HEATHER-BLOUSE_14YTTA3777A_PETUNIA-SKIRT TEMPERLEY LONDON
  • nicole-spose-AUAB16956-Aurora-moda-sposa-2016-815 NICOLE SPOSE
  • 01_anni20 Abiti da sposa ANNI 20 Con l'arrivo del 1920 lo stile subisce una variazione netta. La rottura dagli schemi del passato si riassume con la lunghezza della gonna che si accorcia diventando midi. Sparisce il cappello: il velo avvolge il viso, la fronte.
    Da sinistra: una coppia di sposi newyorkesi; gennaio 1923,  Dr.George Levy sposa Miss Amelia Freeman.

    Credits: Getty Images
  • PLADIA_B PRONOVIAS
  • BRIDAL_LOOKBOOK_2015-1898-Edit TEMPERLEY LONDON
  • 02_anni30 Abiti da sposa ANNI 30 Eleganza impeccabile quella dei Trenta. La seta e il raso giocano il ruolo dei protagonisti assoluti, come le maniche lunghe e le linee che evidenziano le forme femminili.
    Da sinistra: l'attrice Ruby Stewart; l'attore inglese Leslie Howard accompagna la figlia all'altare.

    Credits: Getty Images
  • 1438072121-_6037 JESÚS PEIRÓ
  • SANTWANA_BYY10015_HANDPAINTED_TOP-600×0-oresizebyw LEILA HAFZI 2016
  • 1438074720-_6077 JESÚS PEIRÓ collezione NANDA DEVI
  • BIANCA_BYY9515_-600×0-oresizebyw LEILA HAFZI 2016
  • 03_anni40 Abiti da sposa ANNI 40 Lo stile degli anni quaranta è femminile al massimo. Anche quando le spose più alternative scelgono linee dritte,a  tratti androgine. Protagonisti i copricapi, come corone ben definite che ricordano le pettinature del periodo.
    Da sinistra: il matrimonio del Duca e della Duchessa di Windsor; le nozze della ballerina di burlesque Sally Rand; una modella dell'epoca.
    Credits: Getty Images
  • elisabetta-delogu ELISABETTA DELOGU
  • 13-ATENA ALBERTA FERRETTI FOREVER 2016
  • 169d78e8a08714812feb4707807c1c18
  • CATHERINE-FRONT PETER LANGNER
  • oscar-de-la-renta OSCAR DE LA RENTA 2016
  • 6a8a83c6bb94daaeba201d0b3bf61171
  • 04_anni50 Abiti da sposa ANNI 50 La scuola è quella di Liz Taylor e Jackie Kennedy (foto da sinistra). La gonna è ampia, da principessa, la parte superiore ha maniche lunghe o scollo a barchetta. Nelle foto le vedete con i rispettivi mariti, ritratte durante il grande giorno; terza immagine, una modella dell'epoca con un abito in stile.
    Da sinistra: Liz Taylor sposa Conrad Hilton; Jacqueline Lee Bouvier sposa John F. Kennedy; una modella con un abito dell'epoca.

    Credits: Getty Images
  • 2016_FRISIA_ALMANOVIA_PROMOTION_1 ALMANOVIA 2016
  • TORICELA_B PRONOVIAS
  • cut-Cadence_front MONIQUE LUHILLIER RESORT
  • GettyImages-73902850-800×599 OSCAR DE LA RENTA
  • 0150_150414_J-MENDEL_037_NEW J.MENDEL Bridal 2016
  • SPOSASS16_01 BLUMARINE 2016
  • 05_anni60 Abiti da sposa ANNI 60 La swinging London impatta anche sull'abito bianco che segue le linee tipiche delle mode del decennio.
    Da sinistra: Jane Fonda sposa Roger Vadim, con abito bianco e stivale nero; l'attore John Parsons con la moglie, in perfetto stile sixties; Frank Sinatra e Mia Farrow, splendidamente bon ton.


    Credits: Getty Images
  • 2015-05-28_MAX-MARA-BRIDAL_17_028 MAX MARA BRIDAL 2016
  • 2015-05-28_MAX-MARA-BRIDAL_10_023 MAX MARA BRIDAL 2016
  • 06_anni70 Abiti da sposa ANNI 70 Cappelli, tuniche fluide e un mood rock and roll. Non fatevi ingannare dalle tanto utilizzate maniche lunghe: erano abiti dalla forte sensualità, proprio come lo stile e la musica dell'epoca (basti vedere Mick e Bianca Jagger nel giorno del sì).
    Da sinistra: i matrimoni si celebrano con figli già grandi; Mick e Bianca Jagger; Justin De Villeneuve, manager di Twiggy, sposa Jan Ward.

    Credits: Getty Images
  • 2015-05-28_MAX-MARA-BRIDAL_04_023 MAX MARA BRIDAL 2016
  • 36999720_011_a SOPHIA KOKOSALAKI
  • GUADIANA_B PRONOVIAS
  • 07_anni80 ANNI 80 Sì alle maniche a sbuffo, al concetto di abito "meringa" vaporoso e ricco di dettagli. Nella foto, da sinistra, Madonna nel giorno delle nozze con Sean Penn, il matrimonio di Diana Spencer con il principe Carlo, Cindy Crawford in uno shooting dell'epoca.

    Credits: Getty Images
  • nicole-spose-ARAB16604-AlessandraRinaudoLookbook-moda-sposa-2016-730 NICOLE SPOSE
  • BridalS13Look02-800×599 OSCAR DE LA RENTA
  • GettyImages-73902758-800×599 OSCAR DE LA RENTA
  • 08_anni90 ANNI 90 Femminilità a più non posso e un boom per l'abito-sottoveste. Con la stola di pelliccia come Jill Vanden Berg nel giorno delle nozze con Tony Curtis o più elegante, come il lungo scelto dalla moglie di John John Kennedy (foto centrale) Carolyn Bessette. Mood Fantaghirò per Celine Dion, che aveva fatto le cose in grandissimo stile.

    Credits: Getty Images
  • abigail-nicole-miller NICOLE MILLER
  • ANITA-FRONT-2 PETER LANGNER
  • 09_2000 ANNI 2000 Il 21esimo secolo ha portato un pizzico di eccentricità. Ricordate l'abito tie-dye di Gwen Stefani firmato Galliano? Oppure quello champagne di Victoria Beckham, maestoso ed esagerato. Al filone delle "eccessive" c'è pulizia di forme e un pizzico di anonimato con, protagonista assoluto, il bolerino-coprispalle che vedete nella terza foto (indossato da Sarah Gurling, moglie del politico inglese Charles Kennedy).
    Credits: Getty Images
  • abito-grazia-atelier-eme ATELIER EMÉ 2016
  • ML-by-Monique-Luhillier-BHLDN ML by MONIQUE LUHILLIER 2016
  • ROSEMARY-FRONT PETER LANGNER
  • sposa-carolina-herrera-2016-jordana-2 CAROLINA HERRERA 2016
  • atelier-eme-2 ATELIER EMÉ 2016
  • 10_oggi OGGI L'ispirazione al passato è evidente, anche per i volti noti di oggi come Olivia Palermo, Catherine Middleton e Amal Clooney, spose dell'ultimo decennio.

    Credits: Getty Images
  • 08-LETO ALBERTA FERRETTI FOREVER 2016
  • atelier-eme ATELIER EMÉ 2016
/ 50 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Abiti da Sposaalberta ferrettiblumarinejenny packhammax marapronoviasTemperley Londonvintage Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Emé presenta la collezione Sposa 2026 tra favola e realtà

  • Bride&The City, dove il mondo bridal incontra la moda

  • Grande festa per l'apertura del primo store MooRER nella Capitale

  • Sfera Ebbasta e Timberland: un nuovo capitolo di stile (limited edition)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata