GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Valentino presenta “Fireflies”, la collezione Primavera-Estate 2026

Valentino presenta "Fireflies", la collezione Primavera-Estate 2026

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 5 Ottobre 2025
ok apertura
Alessandro Michele illumina la notte: tra velluti oscuri e fili d’oro, la moda torna a parlare di luce, libertà e rinascita

Nel silenzio sospeso della sfilata Spring/Summer 2026 di Valentino, la notte non è più solo assenza di luce: è un campo costellato di bagliori.

Alessandro Michele, costruisce una collezione che si muove tra ombra e luminescenza, tra l’eredità di Pier Paolo Pasolini e le riflessioni di Georges Didi-Huberman. Un vero e proprio dialogo tra poesia e moda, tra scomparsa e sopravvivenza del desiderio.

Tutto nasce da una lettera del 1941. Un giovane Pasolini scrive all’amico dell’università di Bologna: «Abbiamo visto una quantità immensa di lucciole… e le invidiavamo perché si amavano». Quelle lucciole, per il poeta, sono la resistenza della vita in mezzo alla guerra.

ok 4

Credits: Getty Images

Trentaquattro anni dopo, Pasolini ne decreterà la scomparsa, vedendo nel conformismo del suo tempo una nuova, più sottile forma di oscurità. Ma Michele sceglie di credere, come Didi-Huberman, che le lucciole non siano davvero sparite: occorre solo reimparare a vederle.

E così, in passerella, Valentino diventa un paesaggio notturno pieno di luce. I toni scuri del velluto si accendono di fili d’oro, ricami minuziosi e cristalli che sembrano catturare il battito stesso di quelle lucciole evocate.

ok 1

Credits: Getty Images

Le piume ondeggiano, i tessuti si riempiono di impalpabili bagliori. Tutto è costruito su un equilibrio sottile: la pesantezza del nero si scioglie nei bagliori giallo liquido, i tagli rigorosi convivono con la morbidezza dello chiffon.

Michele, come sappiamo, gioca con le contraddizioni, la sartorialità e l’estasi, la struttura e il sogno, trasformando la collezione in un territorio emotivo. I completi maschili diventano superfici da illuminare, i gioielli prendono la forma di farfalle, i dettagli sono manifesti di libertà. Ogni capo sembra chiedere allo spettatore di esercitare uno sguardo nuovo: non accecante, ma capace di cogliere le scintille.

ok 2

Credits: Getty Images

La palette, ampia e inattesa, si muove dal nero e grigio del rigore borghese fino a tocchi di azzurro cielo, rosa polveroso, magenta e bianco ottico.

Come se ciascun colore potesse diventare una diversa frequenza della luce. «Illuminare ciò che ama nascondersi» è questo, dichiara Alessandro Michele, il compito della moda oggi. Non imporre una visione, ma restituire la possibilità di desiderare.

ok 3

Credits: Getty Images

In un tempo in cui l’omologazione tende a inghiottire ogni differenza, Valentino sceglie di celebrare la fragilità luminosa del singolare. Ogni abito è una piccola ribellione alla notte, ogni dettaglio un frammento di futuro.
Forse, allora, le lucciole non sono davvero scomparse. Forse, tra le pieghe di velluto e i fili dorati che attraversano questa collezione, stanno solo aspettando che qualcuno torni a guardarle.

© Riproduzione riservata

Paris Fashion Weekvalentino Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Chanel Primavera-Estate 2026: il secondo teaser che anticipa il debutto di Matthieu Blazy

  • Dior: sfila a Parigi la prima collezione donna di Jonathan Anderson

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata