GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Vionnet presenta: “Thayaht. Between art and fashion”

Vionnet presenta: "Thayaht. Between art and fashion"

foto di Gaia De Vecchi Gaia De Vecchi — 20 Febbraio 2013
Vionnet presenta: “Thayaht. Between art and fashion”

La Maison Vionnet ha scelto come partner il magazine W, per inaugurare la mostra "Thayaht. Between art and fashion", un'esposizione al Museo Poldi Pezzoli di Milano che racconta attraverso 61 disegni la collaborazione tra Madeleine Vionnet e l'artista futurista Thayat.
Tra il 1919 e il 1925 l'artista realizzò dapprima il logo della Maison e poi fu coinvolto dalla couturier a riprodurre i capi creati da lei stessa, che, non abituata a riprodurre su carta, lavorava direttamente su un manichino di 80 centimetri. Molte delle illustrazioni finirono sule pagine della Gazette du Bon Ton, la pià sofisticata rivista di moda dell'epoca e fino ad oggi non sono mai state esposte al pubblico.
Goga Ashkenazi, proprietaria del brand, sottolinea così l'importanza dell'heritage della Maison dal glorioso passato: «Le radici della maison sono per noi fonte costante di ispirazione e ricerca. Lavoriamo ancora tutto su manichino, drappeggiando a mano come era solita fare Madeleine Vionnet, che in Thayaht trovò l’artista in grado di interpretare il suo stile con un senso di movimento e colore. La documentazione in mostra è unica e testimonia un aspetto finora poco conosciuto dell’estetica della maison. Ho avuto la fortuna di poter acquisire questi disegni dagli eredi di Thayaht: penso che mostrino un nodo vitale non solo del lavoro, ma anche del programma culturale di Madeleine Vionnet. Questa mostra afferma inoltre l’importanza del dialogo tra Italia e Francia, che sono i due poli attraverso i quali si muove il presente di Vionnet, ma che affonda radici anche nel suo passato”.
La Mostravi aspetta in Via Manzoni 12 fino al 25 Febbraio. © Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata