GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Salmoiraghi & Viganò: un video che parte dagli occhi e arriva al cuore

Salmoiraghi & Viganò: un video che parte dagli occhi e arriva al cuore

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 14 Ottobre 2019

Salmoiraghi&Viganò lancia una nuova campagna di comunicazione per celebrare gli occhi sotto ogni aspetto. Con un film emozionante diretto dal regista Federico Brugia. 

visore

Salmoiraghi&Viganò ha a cuore uno in particolare dei cinque sensi. La vista, ovviamente.

Per celebrarla, quest’anno ha deciso di inaugurare una campagna di comunicazione che rende omaggio a lei e alle emozioni a lei legate.

In occasione della Giornata Mondiale della Vista che si è tenuta ad ottobre, il brand di occhiali ha chiesto al regista Federico Brugia di dirigere un film il cui protagonista è proprio lo sguardo.

Si intitola Gli occhi dicono tutto ed è un vero e proprio viaggio emozionale che parte sì dalla vista ma per poi sprigionare brividi ed emozioni a tutti i livelli.


01

Dal backstage del film "Gli occhi dicono tutto" diretto da Federico Brugia per Salmoiraghi&Viganò

Il genio creativo di Federico Brugia, nome riconosciuto per estro, poetica e stile decisamente innovativi, ha firmato un vero e proprio manifesto. Un inno alla vista.
 
Si tratta di una raccolta di piccole storie che narrano grandi emozioni, sentimenti che accomunano tutti e che si rivelano proprio attraverso uno sguardo.


02

Federico Brugia sul set del film "Gli occhi dicono tutto" per Salmoiraghi&Viganò

Il video ripercorre tutti gli stati d’animo che i nostri occhi si ritrovano a vivere, nel bene e nel male.
Gli occhi di chi si innamora per la prima volta, le lacrime di commozione di chi si emoziona, la profonda intesa che soltanto uno sguardo è in grado di suggellare.

“Girare questo video per Salmoiraghi&Viganò è stato emozionante, mi ha permesso di guardare con occhi nuovi e consapevoli la bellezza del quotidiano”, ha commentato Federico Brugia.


03

Dal backstage del film "Gli occhi dicono tutto" diretto da Federico Brugia per Salmoiraghi&Viganò

Gli occhi dicono tutto è poesia pura non solo per gli occhi ma anche per le orecchie: per quanto riguarda la colonna sonora, Salmoiraghi&Viganò si è affidata a Matteo Milleri di Tale of Us.

Il sottofondo musicale conduce lo spettatore in un’atmosfera fuori dallo spazio e dal tempo grazie allo strumento principe del relax sonoro, ossia il pianoforte.

Uno strumento che trasmette emozioni direttamente, senza filtri né artifici.

Esattamente come uno sguardo, insomma. 

Godetevi lo spettacolo: 



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata