GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Tutti dicono I love you — e non è il film con Woody Allen

Tutti dicono I love you — e non è il film con Woody Allen

foto di Enrica Alessi Enrica Alessi — 13 Agosto 2020
tutti dicono I love you — e non è il film con Woody Allentutti dicono I love you — e non è il film con Woody Allen

Alla fine, io e Giaco siamo andati a Venezia, anche senza fare una telefonata a Caovilla.

Mi sarebbe dispiaciuto approfittare della sua ospitalità. E poi un weekend romantico fuori porta è già un’ottima occasione per una trasferta. Specie in un momento in cui io e Giaco non andiamo troppo d’accordo e tutti e due ne abbiamo bisogno.

Seppure sia difficile da credere, anche io e lui litighiamo e, quando succede, Boy va a nascondersi. Se le bimbe non stessero dormendo, mi metterei a urlare. Come faccio a limitarmi mentre litigo? Mi perdo la parte più bella. Ma in albergo non ci sente nessuno, lì posso strillare quanto mi pare.

In fondo, le liti fanno bene alla coppia. E non per la solita frase fatta ‘poi si fa la pace’ — anche se ammetto che NON è un dettaglio trascurabile — le liti fanno chiarezza perché impongono un confronto, uno scambio di idee e quando l’amore regge, si trova una soluzione.

Se non si trova è meglio lasciare perdere: il tempo non si recupera. E io sono a Venezia per trovare LA soluzione.

Alla fine, quello che doveva essere un weekend romantico, è diventato un weekend di chiarimenti di posizione, condito da un buon numero di discussioni inutili e da una piccola parentesi divertente, che solo io potevo portare in dote. La pelliccia ecologica multicolor che indossavo quel sabato, aveva ancora l’antitaccheggio: avevano dimenticato di toglierlo. Ogni volta che entravo e uscivo da un negozio, l’allarme si metteva suonare. Mi sentivo come Marco Carta alla Rinascente.

Riflettendoci, quell’episodio è stato più imbarazzante che divertente. Ma a ogni modo — per chiudere — dopo un paio di liti furibonde, dove nella seconda Giaco è uscito dalla stanza sbattendo la porta, abbiamo fatto la pace e siamo tornati a casa più felici. L’antitaccheggio è ancora attaccato alla pelliccia: forse, mi porta bene.

Illustrazione di Valeria Terranova

Tutti dicono I love you — e non è il film con Woody Allen

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata