GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Splendore nel Salento

Splendore nel Salento

foto di Marina Speich Marina Speich — 16 Maggio 2024
Maserati (5)
Dal trionfo barocco di Lecce alla natura dell’entroterra: Grazia ha esplorato la Puglia più bella fuori stagione, a bordo di una Maserati avveniristica ed ecologica

Rimanere incantati davanti al barocco leccese, esplorare le insenature naturali, mangiare davanti al mare un pasticciotto (tipico dolce salentino) o lasciarsi guidare dagli chef locali per un itinerario del gusto. Questo è il Salento: qui un viaggio è sempre una nuova scoperta, soprattutto on the road.

Partiamo fuori stagione, senza il traffico estivo, percorrendo la costa Adriatica, tra curve che costeggiano il mare e panorami mozzafiato, a bordo della Grecale Folgore, primo Suv totalmente elettrico di Maserati.

Maserati

Folgore è sinonimo di fulmine: un’auto veloce che raggiunge i 220 m/h. Silenziosa, elegante ma anche sportiva, curata in ogni dettaglio, trasmette sensazione di sicurezza. Ma ciò che colpisce di più è la facilità della guida: dopo pochi chilometri, hai l’impressione di averla già guidata, come fosse sempre stata “tua”. 

Maserati (4)

Partiamo da Lecce: qui al tramonto i colori dei palazzi barocchi cambiano, dall’avorio al biondo, come accade al colore Rame Folgore della Maserati, che riprende il concetto di metamorfosi. Un colore che interagisce con la luce, in costante interazione con l'ambiente.

A cena si va a La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso, dove convivono arte e design. Da cui si ammira la Basilica di Santa Croce con il suo inconfondibile rosone. Il giorno dopo arriviamo a Otranto, città fortificata nella punta più orientale d’Italia. A lungo contesa con i Turchi, con il suo Castello Aragonese è uno dei borghi pugliesi più vivaci. Il nostro itinerario continua a Porto Badisco, insenatura incastonata lungo la costa. Qui, narra la leggenda, Enea approdò in fuga da Troia.

Ma nella strada verso Diso, nell’entroterra, un gregge di pecore circonda l’auto. È dal loro latte che si ricava ricotta marzotica, perfetta con le fave.

Maserati (3)

La sosta più rilassante? A Tricase porto, dove al bar Menamè bevo il miglior caffè leccese, con latte di mandorla. Qui tutti si fermano ad ammirare la Grecale Folgore parcheggiata. Con la carica completa della batteria, ha un’autonomia di 500 chilometri. Nel nostro itinerario non ne abbiamo avuto bisogno, ma Maserati ha sviluppato un sistema ultra-rapido di ricarica: in solo mezz’ora, nelle stazioni pubbliche fast charge, la batteria si carica dal 20 all’80 per cento.

Maserati (2)

 La Grecale Folgore è attenta alla sostenibilità. Gli interni sono realizzati in parte con Econyl, fibre di nylon rigenerato ottenuto dagli scarti, come reti da pesca o tappeti destinati alla discarica: è un’auto davvero eco.

© LORENZO MARCINNÒ

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata