GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Sophie Auster: «Bisogna trovare sempre le parole giuste»

Sophie Auster: «Bisogna trovare sempre le parole giuste»

foto di Cristina Marinoni Cristina Marinoni — 6 Aprile 2016

Sophie Auster è la figlia di due autori da bestseller, ma invece di scrivere libri ha preferito le canzoni. E a Grazia parla del segreto di famiglia che ha reso possibile realizzare il suo sogno

sophie-auster

Con una madre scrittrice, Siri Hustvedt, e un padre autore di bestseller e regista, Paul Auster, le probabilità che l’erede diventasse un’artista erano altissime. Ventotto anni, newyorkese, Sophie Auster ha debuttato come attrice a 11 anni
nel film Lulu on the Bridge (diretto dal padre), ma ora è una cantautrice di talento e una it girl. «Ho messo da parte il cinema per dedicarmi alla musica, la mia passione, e alla moda», spiega, anticipando un progetto con il marchio Tod’s. Intanto ha pubblicato il suo terzo album Dogs and Men (Sony Music) e la attende un tour mondiale.

Lei firma tutti i testi delle sue canzoni: non teme il confronto con i suoi genitori, considerati maestri di scrittura?
«No, ma sento lo stesso la pressione. Non ho il problema di dimostrarmi alla loro altezza, ma un’ossessione per il perfezionismo che mi condiziona molto».

Chiede mai la loro opinione?
«Di continuo, sarei una sciocca a non approfittarne. Ogni volta che mi fanno i complimenti per un brano, tocco
il cielo con un dito».

Quando è successo l’ultima volta?
«Con la canzone Bad Manners. A mio padre è piaciuta da matti».

E sua madre che cosa le dice?
«Se c’è una lezione che ho imparato da lei, è andare subito al sodo, quando racconto le mie storie in musica. Mi ha insegnato a essere essenziale».

Anche nel look?
«Sì, adoro lo stile androgino. A un abito preferisco pantaloni dal taglio rigoroso e una camicia classica. Il mio modello di eleganza è l’attrice Katharine Hepburn».

Dogs and men (Sony Music), Sophie Auster.

© Riproduzione riservata

sophie auster Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Gonna in satin: 5 idee dallo street style per abbinarla con stile anche in questa stagione

  • Flavio Cobolli: il tennis, l'amore e l'effetto Jannik Sinner 

  • Nero e oro: un tocco d'eleganza sulle unghie autunnali

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata