GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Ti seguirò fino all’ultima stagione

Ti seguirò fino all'ultima stagione

Ci incollano al piccolo schermo nel cuore della notte. Ci legano a personaggi imprevedibili, appassionanti, ma anche discutibili. Ogni episodio è la dose perfetta di sogno, paura e attesa. Dal fenomeno horror Squid Game alle perversioni di Euphoria o alla caotica famiglia italiana di Noi, i grandi serial tv sono un fenomeno che dà dipendenza perché parlano di noi più di tanti film
serie tv (2)

Ancora uno e poi spengo. Il mouse o il telecomando puntano il riquadro “Guarda l’episodio successivo”. Già lo sai, non tornerai indietro. La sveglia domattina suonerà alle sette, ma è stato più forte l’impulso a barattare il sonno con la risposta alla domanda: “Ce la farà questo povero coreano che nemmeno è stato doppiato a non finire trucidato mentre con un ago prova a ritagliare un biscotto senza romperlo?”.

serie tv (3)

Per arrendersi al binge-watching, così si chiama l’abbuffata di puntate di una serie tv, basta un colpetto di polpastrello su una tastiera. Le grandi piattaforme di streaming lo sanno e hanno fatto calcoli astuti. Se lo spettatore inizia la quarta puntata, l’avranno in pugno per sempre. Un dogma che vale a Hollywood come in Corea, dove è nata la serie di cui sopra, Squid Game, frantumatrice di record su Netflix, raccontando un gioco sanguinario, metafora di ogni possibile lotta di classe, e consacrando a divi gli attori Lee Jung-jae e Jung Ho-yeon.

Siamo tutti innamorati delle serie tv, anche i più tiepidi citano alle cene per non sfigurare le storiche Breaking Bad o Stranger Things, mentre 368 è il numero dei titoli usciti solo l’anno scorso.

serie tv

Parlare di ossessione forse è esagerato, sceneggiati e telenovelas esistono da sempre. È innegabile, però, che di recente la narrazione a puntate infinite, da guardare a perdifiato, eserciti nuovi poteri sulla nostra immaginazione. Non ultimo il sano terrore che coglie ogni madre se si imbatte in Euphoria e scopre l’esistenza di un’adolescenza impasticcata e abusata che ha il volto trasfigurato della diva Zendaya.

serie tv (4)

A inchiodarci davvero davanti a un piccolo schermo ci ha pensato la pandemia, accoccolando ciascuno di noi sul divano di casa, mentre i cinema sbarravano le sale al rischio dello starnuto contagioso del vicino di poltrona. Con conseguenze importanti: se fino a non molto tempo fa nessuno osava mettere a confronto un polpettone televisivo con il cinema, la settima arte, ora la sfida è aperta.
Perché i guerrieri sexy e brutali di Vikings: Valhalla o l’eleganza di The Crown, con cui abbiamo ripassato 70 anni di storia inglese, ma anche scoperto che il principe Carlo era un bambino imbranato e bullizzato nelle gare sportive, rivaleggiano sulla stessa piattaforma con la genialità da Oscar di Paolo Sorrentino.
Per non parlare di attori come....

Continua a leggere l'articolo sul numero di Grazia ora in edicola

Testo di Anna Santini

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata