GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Se anche il giudice è uno stalker

Se anche il giudice è uno stalker

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 11 Giugno 2015

Certe leggi servono a poco se non cambia la mentalità delle persone. Continuiamo ad assistere a casi di donne che, nonostante avessero denunciato ripetutamente l’ex compagno, sono state  massacrate nell’indifferenza.

Silvia Grilli

Certe leggi servono a poco se non cambia la mentalità delle persone. Continuiamo ad assistere a casi di donne che, nonostante avessero denunciato ripetutamente l’ex compagno, sono state massacrate nell’indifferenza. Mohamed El Mountassir, di nazionalità marocchina, ha ucciso davanti alla loro figlia l’ex moglie Loredana Colucci, che l’aveva appena accusato di aggressione.
Il giudice per le indagini preliminari si era rifiutato per tre volte di arrestare quell’uomo, che poi è diventato un assassino. Ma la vicenda diventa emblematica di qualcosa di più profondo, perché è emerso che anche quel giudice è uno stalker: aveva a sua volta perseguitato e molestato una collega di lavoro causandole stress profondo.

Considerare le donne una proprietà, accanirsi su di loro se rifiutati o semplicemente scambiare gli atti persecutori per troppo amore fa parte di una mentalità ancora radicata. La stessa mentalità che fa dire a volte ai carabinieri che ricevono le denunce di stalking: «Ma signora non capisce, quell’uomo è innamorato».
No, non la ama, non la ama, non la ama! Sbrigatevi a capire, altrimenti diventa troppo tardi.
© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «I diritti di chi mette al mondo un figlio per altri»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

  • Mugler x Angel Elixir Party: l'evento esclusivo che celebra la nuova fragranza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva