GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Se anche il giudice è uno stalker

Se anche il giudice è uno stalker

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 11 Giugno 2015

Certe leggi servono a poco se non cambia la mentalità delle persone. Continuiamo ad assistere a casi di donne che, nonostante avessero denunciato ripetutamente l’ex compagno, sono state  massacrate nell’indifferenza.

Silvia Grilli

Certe leggi servono a poco se non cambia la mentalità delle persone. Continuiamo ad assistere a casi di donne che, nonostante avessero denunciato ripetutamente l’ex compagno, sono state massacrate nell’indifferenza. Mohamed El Mountassir, di nazionalità marocchina, ha ucciso davanti alla loro figlia l’ex moglie Loredana Colucci, che l’aveva appena accusato di aggressione.
Il giudice per le indagini preliminari si era rifiutato per tre volte di arrestare quell’uomo, che poi è diventato un assassino. Ma la vicenda diventa emblematica di qualcosa di più profondo, perché è emerso che anche quel giudice è uno stalker: aveva a sua volta perseguitato e molestato una collega di lavoro causandole stress profondo.

Considerare le donne una proprietà, accanirsi su di loro se rifiutati o semplicemente scambiare gli atti persecutori per troppo amore fa parte di una mentalità ancora radicata. La stessa mentalità che fa dire a volte ai carabinieri che ricevono le denunce di stalking: «Ma signora non capisce, quell’uomo è innamorato».
No, non la ama, non la ama, non la ama! Sbrigatevi a capire, altrimenti diventa troppo tardi.
© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata