GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Naomi Campbell: La mia erede deve ancora nascere

Naomi Campbell: La mia erede deve ancora nascere

foto di Simona Siri da New York Simona Siri da New York — 21 Luglio 2016

A 46 anni non teme rivali: quando arriva Naomi Campbell, tutti i flash sono per lei. La top model, protagonista di una nuova campagna , resta l’icona delle passerelle. «Non mi vedrete mai fare un selfie con la lingua di fuori»,
dice rivolta alle giovani colleghe. Perché lei conosce bene gli ingredienti di una vera : fascino, mistero e cattivo carattere

naomi

Per farsi notare bisogna lavorare duro. La moda è un mondo competitivo, ma quello delle top model lo è ancora di più». Parola di Naomi Campbell, probabilmente l’unica indossatrice in attività per cui valga davvero la definizione “supermodel”. Nessuna delle top storiche - non Claudia Schiffer, ormai elegante signora borghese; non Christy Turlington, ormai maratoneta per buona causa e mamma felice; non Linda Evangelista, più defilata anche se ancora sui set; non Helena Christensen, passata dall’altra parte dell’obiettivo grazie alla sua attività di fotografa - è ancora in grado di fare notizia come lei. È una di quelle cose che non si spiegano e non si possono insegnare ed è l’elemento di cui sono fatte le dive: metà mistero, metà brutto carattere, metà leggenda.
Qualche giorno fa Naomi è stata tra le ospiti d’onore dell’annuale festa estiva alle Serpentine Galleries di Londra. Fasciata in un abito nero lungo tutto brillante e con una scollatura che definire generosa è poco, a 46 anni suonati Campbell è ancora quella che - anche in presenza di invitate più giovani come l’attrice Sienna Miller e la popstar Ellie Goulding - si prende i titoli più altisonanti e appare nel maggior numero di gallerie fotografiche nei siti di tutto il mondo. Non importa se per dire che è ingrassata (l’ha scritto un giornale spagnolo) o che è una prezzemolina (sostiene un giornale inglese) o che è tornata alla vita mondana dopo anni di assenza (questo è un francese): la famosa regola per cui “basta che se ne parli” nel suo caso è più vera che mai.
Ammetto che sono dovuta andare a controllare per risalire alla sua prima apparizione pubblica: risale al lontano 1978. Naomi era solo una bambina di Streatham, un quartiere a prevalenza nera di Londra sud, nata da un madre ballerina e da un padre mai conosciuto (se ne andò quando la mamma era incinta e per volere suo non l’ha mai incontrato), ma a 7 anni prende parte al video di Bob Marley Is this love. Con i capelli afro, un abitino bianco e un sorriso tutto innocenza, la “Naomi pre-Naomi” sorride e batte le mani a tempo di musica, ignara del destino che la aspetta.

Leggi il resto dell’intervista sul numero di Grazia in edicola questa settimana

© Riproduzione riservata

naomi campbell Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Mr. Trump, sia gentile, almeno ai funerali»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Katy Perry, Naomi Campbell e le altre star meglio vestite della settimana!

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata