GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

La pace è più lontana

La pace è più lontana

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 3 Luglio 2014

Dieci anni fa, quando scrivevo reportage andando in giro per il mondo, trascorsi una settimana a casa di una famiglia ebrea di Gerusalemme. Ne nacque il racconto della loro straordinaria vita normale.

Silvia Grilli

Dieci anni fa, quando scrivevo reportage andando in giro per il mondo, trascorsi una settimana a casa di una famiglia ebrea di Gerusalemme. Ne nacque il racconto della loro straordinaria vita normale.
Ogni giorno sulle strade c’erano più poliziotti e soldati con le mitragliatrici che persone qualsiasi. Saltavano in aria autobus, ristoranti e strade. Ma i sei Fogel, padre, madre e quattro figli, facevano cose molto coraggiose: camminavano per strada, prendevano l’autobus, andavano al ristorante. Avevano fiducia nel futuro, speravano che un giorno sarebbe finito l’odio tra Israele e Palestina e ci sarebbe stata la pace.
Non ho più parlato coi Fogel, ma quando tre adolescenti ebrei sono stati rapiti la notte del 12 giugno mentre facevano l’autostop, mi sono tornate in mente le parole di mamma Nati e papà Yoram: «Il nostro terrore non è che i nostri figli muoiano, ma che siano rapiti per essere linciati». I tre ragazzi Gilad, Naftali ed Eyal, sequestrati il 12 giugno, sono stati uccisi subito e gettati tra i sassi su un sentiero sterrato. Pochi gesti sono così fiduciosi nel prossimo come il loro: fare l’autostop. Pochi gesti possono competere in viltà e ferocia con l’averli assassinati. La pace è di nuovo lontana, i raid riprendono.

Quando vincerà la normalità?

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Il braccio violento della legge — è non è il film con Gene Hackman

  • Grazia 31 del 2015

  • Grey's Anatomy finisce qui (o forse no): ecco cos'ha svelato sul futuro della serie Ellen Pompeo (aka Meredith)

  • Golden Globes 2021: i beauty look più belli delle star

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva